Laziali e Lucani con destini diversi. Padroni di casa, penultimi in classifica a quota 24 punti, sono reduci da tre vittorie consecutive, l’ultima delle quali per 2 a 0 sul campo dell’Avellino. Viterbese, in attesa di mercoledì quando la Corte d’Appello della Federcalcio dovesse restituire anche i 2 punti di penalizzazioni tolti lo scorso 18 gennaio, in cerca di un’altra importante vittoria. Leonessa quinti a quota 42 punti insieme all’Audace Cerignola, con l’importante successo casalingo per 1 a 0 contro il Latina di domenica scorsa. Un risultato importante che ha sancito il raggiungimento della salvezza con largo anticipo e che permette agli uomini di Emilio Longo di poter lottare senza particolare ansia per un posto nei play-off. All’andata l’incontro si concluse sullo 0 a 0. Non disponibile causa squalifica l’ex Ferrani e Diop, altro ex della gara, Emmausso e Reginaldo per problemi fisici. Rientra Kouda . Attacco con De Ciancio e Golfo. Viterbese, in attesa di mercoledì quando la Corte d’Appello della Federcalcio dovesse restituire anche i 2 punti di penalizzazioni tolti lo scorso 18 gennaio, in cerca di un’altra importante vittoria. Pronti, via. Picerno che da subito si propone in avanti, la prima azione da annotare è proprio degli ospiti con un tiro debole di Kouda al 3’. Occasione ghiotta fallita dai padroni di casa al 17’ con Marotta e Riggio che non riescono a mettere la palla alle spalle di Albertazzi. Lo stesso Riggio non combina poi di meglio al 26′ di testa e sul fronte opposto il Picerno Ceccarellischeggia la traversa con una punizione dai 30 metri. Picerno che amministra la palla sulla linea di centrocampo senza ricevere grossi problemi dai padroni di casa. Si va negli spogliatoi a reti bianche. Seconda frazione di gioco nel Picerno Esposito rileva Kouda. Subito un’occasione per il Picerno. Al 54’ Ceccarelli per Esposito che scarica il destro in area intercetta la palla Bisogno che manda la palla fuori. Al 56’ per il Picerno entra in campo De Cristofaro al posto di Gallo, evidente la speranza di mister Gallo di tentare di vincere l’incontro.Viterbese con Devetak che, servito da Mungo, mette un pallone invitante sul secondo palo ma la difesa ospite salva con fatica. Serve ancora un bell’intervento del portiere di casa al 60’ sul colpo di testa di Santarcangelo per mantenere la porta gialloblù inviolata. Passano tre minuti e la Viterbese passa in vantaggio: il neo entrato Polidori, ben servito da Barillà, aggancia il pallone all’interno dell’area avversaria e fulmina Albertazzi. L’undici di Lopez potrebbe raddoppiare alla mezz’ora ma la botta col destro di Mungo trova la respinta del portiere ospite. In pieno recupero arriva la beffa: Mbaye atterra in area di rigore D’Angelo e l’arbitro Cherchi decreta la penalty. Dal dischetto pareggia Ceccarelli che esagera con l’esultanza e viene espulso. Al “Rocchi” termina 1-1. Un buon punto per i lucani guadagnato con coraggio e tenacia senza mai perdere la bussola del gioco
US VITERBESE- AZ PICERNO 1-1
VITERBESE: Bisogno; Riggio, Ricci, Monteagudo; Mastropietro, Mungo (40’st Mbaye), Megelaitis, Barillà (21’st Nesta), Devetak; Jallow (14’st Polidori), Marotta (40’st D’Uffizi). A disp: Dekic, Rabiu, Marenco, Ingegneri, Montaperto. All. Lopez.
AZ PICERNO: Albertazzi; Pagliai (29’st Setola), Gonnelli, Allegretto, Guerra; De Cristofaro (9’st Gallo), De Ciancio; Golfo (34’st D’Angelo), Kouda (1’st Esposito), Ceccarelli; Santarcangelo. A disp: Rossi, Albadoro, Monti, Novella, Gammone. Allenatore: Longo.
Arbitro: Luca Cherchi di Carbonia ( Fabio Dell’Arciprete di Vasto e Simone Asciamprener Rainieri di Milano).
Reti: 63’Polidori, 92’rig. Ceccarelli.
Note: espulso (48’st) Ceccarelli. Ammoniti Allegretto, Riggio, De Cristofaro, Mbaye. Corner: 5-2. Rec.: 2’pt-5’st.