Grande dolore nel materano, dove era nato Giuseppe Cipriano uno dei due piloti morti a Guidonia, in un tragico incidente aereo, mentre erano ai comandi dei loro velivoli U-208, nel corso di una missione addestrativa nelle vicinanze dell’aeroporto. Cipriano e il Maggiore Marco Meneghello facevano parte del 60mo Stormo dell’Aeronautica con base a Guidonia. Cipriano, nato nel 1975, era originario della cittadina jonica di Montalbano, dove la comunità si è stretta attorno alla mamma Ginetta, al padre Peppuccio, ai fratelli Mario e Alessio. Cipriano prima di precipitare avrebbe compiuto la manovra che ha consentito di evitare vittime tra gli abitanti della zona. Il cordoglio dell’intera Basilicata da parte del presidente della Regione, Vito Bardi, che ha espresso vicinanza alle famiglie dei due piloti morti. Il tenente colonnello Cipriano era pilota istruttore con un’esperienza di 6000 ore di volo ed era entrato in aeronautica nel 1996.
Incidente Guidonia, era di Montalbano Jonico uno dei due piloti morti
“Avete trasmesso i valori dell’Aeronautica Militare a migliaia di giovani in tutta Italia che oggi sicuramente avranno un pensiero per voi– si legge sulla pagina Facebook dell’Aeronautica Militare italiana– Ancora una volta, la nostra grande famiglia è costretta a fare i conti con un devastante dolore che ha profondamente scosso tutti noi.Giuseppe e Marco non erano solo nostri colleghi, erano nostri fratelli(…) Entrambi erano istruttori di volo con un’esperienza di migliaia di ore/volo e hanno perso la vita facendo il loro lavoro al servizio del Paese.
Il Capo di Stato Maggiore, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, a nome di tutta l’Aeronautica Militare, si stringe in un profondo segno di vicinanza e cordoglio alle famiglie dei due piloti.
Anche per onorare la loro memoria, la Forza Armata continua a operare con impegno, ogni giorno e senza sosta, per la Difesa della Patria, affinché il sacrificio dei nostri fratelli non sia vano.
Ciao Giuseppe, Ciao Marco… volerete per sempre in ala con noi.Ministero della Difesa Stato Maggiore della Difesa – ItalianArmedForces
“Il tragico incidente aereo in cui hanno perso la vita il Tenente Colonnello Giuseppe Cipriano e il Maggiore Marco Meneghello, mentre erano impegnati in attività di volo, ha destato profonda commozione in tutto il Paese – si legge nel cordoglio per la morte di Cipriano e del collega Meneghello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone – In questa triste circostanza, voglia rendersi interprete presso l’Aeronautica Militare e le famiglie dei due Ufficiali dei miei sentimenti di cordoglio, solidarietà e intensa partecipazione al dolore dei congiunti“.
“Siamo addolorati e sconvolti – ci racconta il sindaco di Montalbano Jonico Piero Marrese, sentito questa mattina – Ho proclamato il lutto cittadino e sarò presente ai funerali, a Guidonia, con il gonfalone del Comune”.
“Quella del decesso di Giuseppe Cipriano è stata una notizia che non avrei mai voluto avere. Sapere che una delle due vittime del terribile incidente aereo avvenuto a Guidonia, in provincia di Roma, era, purtroppo, il nostro concittadino, è stato davvero doloroso.
Giuseppe, in servizio presso il sessantesimo stormo dell’Aeronautica Militare, era un ragazzo generoso, riservato e dal cuore nobile:eral’orgoglio di Montalbano Jonico, oltreche un pilota esperto. Entrato nell’Aeronautica militare nel 1996, era pilota istruttore di volo: al suo attivo circaseimila ore di volo, effettuate anche in alcune missioni al di fuori dei confini nazionali.
Venerdì, in occasione dei funerali di Giuseppe e del suo collega Marco Meneghello, sarò presente a Guidonia con il gonfalone del Comune di Montalbano Jonico, è il minimo che possa fare anche per stringermi, insieme a tutta la mia comunità, alla mamma Ginetta, al padre Peppuccio, ai fratelli Mario e Alessio ed a tutti i suoi familiari”.