Sarà il progetto dell’architetto natio di Francavilla in Sinni, Prospero Di Nubila, figlio del Senatore, Mario Di Nubila, a dare il via ai lavori per il rinnovamento dello storico teatro Francesco Stabile di Potenza. Un teatro, diventato nel tempo parte integrante della storia e dell’identità degli abitanti del capoluogo; negli anni sessanta portò l’amministrazione comunale a prevedere nel Piano Regolatore Generale, la demolizione di tutto l’isolato, teatro compreso. Solo nel lontano 1974 con l’imposizione del vincolo monumentale da parte del Ministro della Pubblica Istruzione, iniziano a prevedersi interventi di adeguamento e di restauro da parte dell’architetto Dante Maggio e l’ingegnere Franco Gigli. Fino ad arrivare ai giorni nostri con un intervento di rinnovamento che prevede il ripristino della tappezzeria e dei tessuti presenti nella sala, recupero delle decorazioni, abbattimento delle barriere architettoniche, rifacimento dei camerini e un restyling della facciata e con l’installazione di nuove attrezzature multimediali. Un progetto dal costo di oltre settecento mila euro rinvenienti dai fondi di Sviluppo Urbano città di Potenza-Po Fesr Basilicata 14-20.
Un progetto di ampio respiro quello del francavillese Prospero Di Nubila: Oltre a questo intervento di riqualificazione del manufatto che viveva in uno stato di obsolescenza e di normale uso dopo trent’anni, vi è stato anche un’attenzione a riqualificarlo anche dal punto di vista della multimedialità e delle componenti tecnologiche sia per quanto riguarda la sala del teatro, che il ridotto in modo che da consentire un uso e un’offerta migliore dal punto di vista dei spettacoli e degli incontri.
Soddisfazione da parte del sindaco di Potenza, Mario Guarente: Un unico teatro storico regionale del capoluogo e del Mezzogiorno, per questo meritava tutta l’attenzione da parte nostra. I lavori inizieranno il prossimo 20 aprile a conclusione della stagione teatrale per finire a gennaio 2024.