Si è spento improvvisamente nel pomeriggio di ieri a Matera all’età di 66 anni l’architetto materano Antonio Mattia Acito. Architetto visionario e moderno ha rappresentato una fra le più vivaci intelligenze che ha ridisegnato spazi e opere nella città di Matera, aggiungendo valore e prestigio internazionali. Tra i numerosi progetti del professionista materano, ricordiamo quello più recente, che lo ha visto impegnato nella riqualificazione della Cava del Sole.
Si è spento l’architetto materano Tonio Acito, messaggio di cordoglio di Vincenzo Viti
“Suscita incredulità e costernazione la improvvisa scomparsa di Tonio Acito una fra le più vivaci intelligenze che hanno cooperato alla catena del valore di cui Matera si è giovata nella avventura che l’ha portata al riconoscimento internazionale.
Il messaggio di cordoglio della Cna
“La Cna costernata dalla bruttissima notizia della improvvisa scomparsa di Tonio Acito esprime profondo cordoglio alla moglie Silvia, ai figli , ai parenti e amici tutti. Matera viene così improvvisamente privata di una delle persone più geniali e aperte al confronto innovativo e costruttivo di cui ogni giorno che passa si sente sempre più la mancanza.
Il messaggio di cordoglio della Fondazione Matera Basilicata 2019
Il Direttore e tutto il team della Fondazione Matera Basilicata 2019 esprimono il loro cordoglio per l’improvvisa scomparsa dell’amico e collega, l’architetto Tonio Acito, unendosi all’immenso dolore che ha colpito la moglie Silvia, i figli Mauro e Laura, il fratello Gigi e la famiglia tutta. Tonio Acito è stata una figura centrale per la città di Matera e nel suo percorso di Capitale Europea della Cultura 2019, che ha incoraggiato, sostenuto e facilitato sin dalla fase di candidatura.