Importante appuntamento per la statua della Madonna del Pollino che si recherà a Roma, in Vaticano, dove per la prima volta nella sua storia verrà a contatto diretto con Papa Francesco. La data da ricordare è quella del 3 maggio 2023, giorno in cui la statua della Madonna del Pollino vivrà un momento religioso davvero molto importante. Un evento storico per l’intera comunità pastorale del Pollino che da anni ormai è meta di numerosi fedeli. Nel corso dell’udienza generale mercoledì in piazza San Pietro riceverà le dovute benedizioni. Un’iniziativa della Diocesi di Tursi- Lagonegro, che con il Vescovo Monsignor Vincenzo Orofino ha predisposto l’iniziativa. Evento curato e coordinato dal parroco di San Severino Lucano, Don Antonio Lo Gatto. Il viaggio a Roma avverrà proprio nel mese mariano con i dettagli che sono in via di programmazione. Un evento importante per ricordare a coloro che venerano la Vergine del Pollino l’apparizione che avvenne circa 300 anni fa (nel 1730) all’interno di una grotta incastonata nella roccia in presenza di un pastore. A pochi metri dalla grotta vi è lo splendido Santuario della Madonna del Pollino, una struttura religiosa settecentesca appollaiata come un nido d’aquila a 1527 metri d’altezza e da cui si gode di una vista straordinaria sulle vette del Parco del Pollino.
