Torna il lauriota Rocco Papaleo in tutte le sale cinematografiche italiane. Il prossimo 13 aprile, per circa 104 minuti, lo troveremo con la sua nuova pellicola, girata tra la sua Lauria e la perla del Tirreno, Maratea, da molti già definita della maturità, malinconica sui legami famigliari con la necessità di perdonare e di farsi perdonare. Un’opera si potrebbe definirla intimistica. Orlando (Rocco Papaleo) accorda pianoforti. Un giorno incontra Olga, la bravissima cantante Giorgia, fisioterapista appassionata di canto che gli chiede di vedere una sua foto da giovane per poter risolvere la sua contrattura “emotiva”. Il ritorno del lucano Papaleo sul grande schermo è pieno di curiosità per il suo film da regista e con Giorgia esordiente al cinema:
Diciamo che il nostro obiettivo era quello di fare un film comunicativo, leggero e profondo nello stesso tempo e musicale.
Un film ricco di contenuto a volte con una morale significativa:
Ha l’aria di una scommessa, di punta su qualcosa, su un numero che non esce da molto tempo.
Protagonista di rilievo la cantante romana Giorgia Todrani, nota semplicemente come Giorgia al primo ciak della sua vita
Ho cercato di essere più naturale possibile per rendere onore a questo capolavoro di Rocco. È la storia di molti perché poi capita di avere degli appuntamenti fissi nella vita in cui ci si ritrova a doversi dare uno sguardo dal di dentro e dire dove sono che sto facendo. Rocco racconta questo in una maniera molto poetica
Una grande morale legata ad un interrogativo: Come si accorda chi si scorda? Un film da vedere a tutti i costi perché sembra essere un viaggio, tutto emotivo che compie un uomo quando, un giorno per caso incontra una donna che gli cambierà la vita. Molte le sale lucane che ospiteranno la pellicola, nella valle del Sinni la prima a Latronico al cinema Nuova Italia.