Un primo passo verso un importante traguardo è stato raggiunto a Matera: l’Associazione Aura Blu per l’autismo adulto di Matera, in collaborazione con le cooperative Alice, La Casa dei Giovani e la Provincia di Matera, ha firmato con il Presidente della Provincia di Matera Piero Marreseun protocollo per l’istituzione di un centro semi-residenziale e residenziale destinato alle persone adulte con autismo grave. Al tavolo delle trattative presenti anche associazioni di volontariato e imprese locali. È stato proprio Piero Marrese a mettere a disposizione dell’Associazione la struttura in cui il progetto sarà realizzato, in cui nascerà il centro che accoglierà attività di riabilitazione condotte da operatori specializzati, con il supporto dei ragazzi riabilitati provenienti dalla Casa dei Giovani.
Un sogno di tante famiglie lucane, che vivono quotidianamente tutte le problematiche legate all’autismo, ma non solo, anche la grande incertezza per il futuro dei loro figli e parenti, sembra si stia realizzando, anche se la firma di questo protocollo è solo un primo passo che necessità di altre importanti conquiste, seppur oggi, vede impegnarsi seriamente le parti per l’effettiva realizzazione del progetto e per la ricerca ora di un relativo finanziamento da destinare ad esso.
Da tutta la comunità coinvolta è stato riconosciuto un grande impegno ed una grande sensibilità del Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, che a riguardo ci ha dichiarato: “Con la sottoscrizione di un accordo celebriamo il potere dell’azione collettiva, lo spirito di generosità e l’incrollabile impegno nel fare la differenza per migliorare la vita delle persone”.
Cosa rappresenta questo progetto?
Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nella fornitura di assistenza e supporto specializzati per le persone con autismo, per soddisfare le loro esigenze uniche e caratteristiche personali. La creazione di Villa Arcadia è una testimonianza dell’impegno e della dedizione della Provincia di Matera nell’attenzione ai temi importanti che riguardano la nostra comunità. Attraverso questo sforzo collaborativo, possiamo fare una differenza positiva nella vita delle persone con autismo e delle loro famiglie. Sono onorato di aver preso parte a questo momento storico e sono entusiasta di vedere l’impatto positivo che Villa Arcadia avrà sulla vita delle persone con autismo.