Con una nota scarna ed essenziale Francesco Marranchiello ha comunicato di essere stato dimissionato dall’incarico di assessore al comune di Senise. “Intendo informare la cittadinanza -ha scritto nella sua breve nota- che in data odierna (3 maggio 2023 ndr) mi è stata notificata una disposizione a firma del Sindaco avente ad oggetto la revoca della nomina alla carica di Assessore e contestualmente della delega relativa alla materia Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica.”
Poche parole e nessun’altra dichiarazione in merito. La decisione del primo cittadino di Senise, Giuseppe Castronuovo, resta dunque avvolta nel mistero, anche se da tempo si registrava tensione all’interno della maggioranza fra il giovane assessore, ormai ex, e il sindaco. Sembra però che la causa sia da ricercare nella mancata votazione, da parte di Marranchiello, dello schema di rendiconto di esercizio 2022, approvato dalla giunta entro il limite massimo del 30 aprile ma sul quale Marranchiello si sarebbe astenuto.
Considerando che il rendiconto è documento cruciale, con cui la Giunta rendiconta e certifica le spese e le entrate effettivamente sostenute per la gestione dell’ente comunale, si capisce l’importanza dello snodo politico-amministrativo all’interno del quale è maturata la vicenda.
Dal canto suo l’ex assessore alla sanità mantiene il massimo riserbo sulla vicenda nell’attesa delle motivazioni della decisione di Castronuovo che saranno espresse nel prossimo consiglio comunale. In quella seduta l’assemblea dovrà anche approvare il rendiconto approvato in giunta. In quella sede si dovrebbero sciogliere anche i nodi politici della maggioranza consiliare e, perché no, anche quelli di una parte della minoranza.