I primi dati delle elezioni amministrative 2023 portano delle novità. Lagonegro elegge come nuovo sindaco, il giovane Salvatore Falabella con la lista “Lagonegro nel Futuro”. Con il 53 percento dei consensi si impone nettamente nei confronti del sindaco uscente Maria Di Lascio, 20,2 per cento e di Concetta Iannibelli che si ferma al 26,8 per cento. Con oltre 680 voti, Salvatore Falabella, sostenuto dal Partito Democratico e dal Movimento Cinque Stelle, impegnato da anni per la propria città, nell’ambito associazionistico con specifico impegno nel sociale e non solo, componente nel consiglio nazionale dei giovani e nel FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, riesce a convincere gli indecisi, probabilmente anche una quota di quelli che in passato avevano rivolto il consenso verso altri lidi. È la lista “Lagonegro, liberta e progresso”, con candidata sindaco Concetta Iannibelli a ricevere più consensi, 344 voti, dell’uscente sindaco Maria Di Lascio in caduta libera rispetto alle precedenti elezioni amministrativa la sua lista si ferma a poco più di 260 voti.
Muro Lucano non ci pensa su due volte e riconferma a pieni voti il sindaco di Fratelli d’Italia Giovanni Setaro con il 52,11 per cento dei voti. Molto indietro Gerardo Mariani, con il 17,76 per cento e Giuseppe Eligiato con il 30, 04 per cento.
Scanzano Jonico, con la lista “Scanzano Rinasce” elegge finalmente un sindaco: Pasquale Cariello, consigliere regionale, eletto con il 59,3 per cento dei consessi validi. Seconda una donna Felicetta Salerno con il 20,6 per cento. Non ce la fa il penalista Fabio Massimo Sgarrino che si ferma al 20,1 per cento.
Il primo sindaco eletto è di Forenza: Mastrandrea Francesco. Con l’unica lista è riuscito ad ottenere il quorum previsto. A Sasso di Castalda il primo cittadino è Nardo Rocchino con il 52,45 per cento dei consensi. Tricarico elegge Paolo Paradiso con il 50,79 per cento. Genzano di Lucania riconferma il sindaco Viviana Cervellino con oltre il 76 per cento dei consensi. Pietrapertosa ancora una donna: Teresa Colucci con il 51,60 per cento. Ripacandida il suo sindaco si chiama Chiarito Michele Donato eletto con il 43,67 per cento. A Lavello non sono ancora conclusi le operazioni di spoglio, probabilmente si va verso un ballottaggio. Seguiranno gli aggiornamenti.