Prestigioso riconoscimento ottenuto dal liceo artistico ISIS“ PITAGORA” di Nova Siri, sede distaccata di Montalbano Jonico. Alla fase nazionale della 17esima edizione delle Olimpiadi delPatrimonio i ragazzi hanno concquistato un ottimo terzo posto. Alla scoperta dell’Antico Egitto il titolo dell’edizione promossa da ANISA, in collaborazione con il Miur e il Ministero della Cultura, che ha permesso all’istituto scolastico materano di partecipare attraverso un team composto dalle studentesse; Altieri Francesca, Cospito Francesca e De Paola Simona, frequentanti la classe IV AA del liceo artistico – indirizzo architettura e ambiente. Dopo aver superato brillantemente la selezione regionale, lo scorso 3 maggio 2023 a Roma hanno preso parte alla fase finale delle Olimpiadi con il video dal titolo: “Immortalità è memoria”.
Un video realizzato dalle alunne guidate dal professore di storia dell’arte, Cavalcante Alberto, dalla professoressa Iacovino Giulia, docente di discipline audiovisive emultimediali, che approfondisce l’importanza dello studio degli oggetti conservati nei musei, con riferimento al metodo di indagine scientifica proposto da uno degli egittologi che operò all’interno del Museo Egizio di Torino, Ernesto Schiaparelli. Un documento che evidenzia l’intuizione di Schiaparelli riguardo la ricerca sul campo come modalità per contestualizzare gli oggetti ricostruendone la loro storia. In questa prospettiva, il lavoro prodotto dalle tre ragazze ha voluto sottolineare che la ricostruzione e la successiva divulgazione della Storia delle collezioni sono un processo che contribuisce a far rivivere il ricordo e la memoria degli oggetti e, di conseguenza, anche della civiltà a cui essi sono appartenuti in passato.
La giuria ha attribuito al team ben 28 punti esprimendo un preciso giudizio: ”Per l’elaborazione creativa dei contenuti e le tematiche aggiornate, per la maturità che emerge nell’elaborazione di contenuti non scontati. Buona presentazione corale”. Una apprezzabile iniziativa ed un riconoscimento importante che premia il lavoro di squadra fatto dall’istituto e non solo come ribadito dalla dirigente, la professoressa Cristalla Mezzapesa: “Fondamentale è un’apertura della scuola al confronto con altre scuole, al fine di realizzare Percorsi significativi di apprendimento”.
