La Settima edizione del Premio Letterario il Borgo Italiano sta per arrivare alla sua fase finale. La premiazione dell’edizione 2023 si terra nel borgo materano di La Martella il prossimo sabato 8 luglio. Un appuntamento culturale itinerante da ben sette edizioni e che ogni anno assume una importante attenzione da tante associazioni culturali, emittenti radiofoniche e televisive, operatori del settore da nord a sud d’Italia. Un premio in crescita che negli anni ha scoperto scrittori editi, inediti e poeti che a vario titolo, con interessanti rime, hanno trovato menzioni e riconoscimenti in varie parti d’Italia. Lo spirito del premio è da sempre quello dedicato agli autori e ai loro borghi intarsiate, abbellite e impreziosite di storie di amore o di vita sociale che rendono vive piccoli luoghi del nostro territorio nazionale. Borghi con romanzi polizieschi caratterizzati da misteriosi delitti e da vicende impreviste che si si legano alla vita lenta di un borgo. Un premio legato anche al lavoro di una giuria di lettori sempre in movimento che negli anni si impegna, attraverso la lettura senza respiro, di ricercare la migliore pagina che sappia raccontare, illustrare e rendere vivo un borgo della nostra penisola. Alla giuria si è appena aggiunta una scrittrice di gialli Stefania Crepaldi (Editor). Da qualche edizione il premio ha pensato di includere nella lettura anche i giovani: attraverso le scuole e i suoi insegnanti ha allargato i componenti della giuria. L’edizione 2023 ha previsto ancora un ulteriore inserimento di die scuole con ben trenta studenti impegnati nella lettura di racconti e poesie. Rispetto all’edizione del passato annuo, l’edizione 2023 al momento ha ricevuto richieste di iscrizione di oltre ottanta borghi, in aumento rispetto all’edizione 2022. Le iscrizioni si chiuderanno il prossimo 3 giugno, da primi dati probabilmente sì andrà oltre i novanta borghi presenti a questa edizione. Tanti gli scrittori lucani che hanno inviate le loro opere per partecipare alla selezione: Giuseppe Lupo, Pino Rovitto, Patrizia Bianco. Tanto per menzionarne alcuni. La selezione finale sarà fatta dopo il tre giugno insieme con il Presidente di Giuria che nei prossimi giorni verrà indicato. La serata della premiazione, quella dell’8 luglio, si preannuncia molto effervescente per via di tanti importanti ospiti che si racconteranno e racconteranno la loro storia di vita professionale. Confermato la presenza di Franco Forte (Mondadori), della giornalista Rai Valentina Bisti (Rai Libri), Stefania Spanò (Garzanti), Daniele Nasole (Mursia), Elisa Aloisi (Mondadori), Pasquale Gallicchio (Tralerighe Libri). Altri ospiti in arrivo. Sarà presente uno spazio per i poeti provenienti da varie regioni dell’Italia con la lettura di tutti i componimenti poetici nel tramonto di La Martella. La cerimonia di premiazione sarà presentata dal presidente del premio, David Spezia che consegnerà i premi ai vincitori di ogni sezione e al vincitore del concorso “Artista di Borgo 2023”.
148