Il Sindaco di Senise, Giuseppe Castronuovo comunica ai suoi cittadini a mezzo stampa, l’avvenuta soppressione del Distretto Sanitario, in seguito alla delibera di Giunta Regionale n. 948/20022 e già questo ci sorprende stante i suoi modi (suoi e della sua compagine) “ silenziosi” e “assopiti” di gestire la RES Pubblica, come se quest’ultima fosse “questione loro” e non di popolo. Perché è risaputa e ben conosciuta “l’eloquenza e la forza d’animo” di chi difende i diritti di un territorio ( e che si addica o no a quest’amministrazione, lo si evince dai fatti, anzi…a “cose fatte”!) E fatto sta che perdiamo un altro servizio, come Comune e come Area, impotenti dinanzi alle Delibere di Giunta di una Regione che sembra trascurare sempre il Senisese, quasi a non volerne riconoscere la valenza e l’importanza territoriale che invece ha.
E allora, voglio suggerire a codesta Amministrazione, di leggere gli atti presenti nella Casa Comunale e di farli valere.
A luglio 2018, l’ Amministrazione Spagnuolo si trovò a dover dirimere la questione “Casa della Salute” (progetto avviato dall’Amministrazione precedente) e, combattendo le esplicite e chiare reticenze dell’ASP in barba ad un finanziamento di 5.000.00,00 di Euro per tale progetto, si riuscì a sottoscrivere dinanzi ad un Notaio, il Contratto di Permuta tra il Comune di Senise e l’ASP di Potenzain base al quale si prevedeva la Consegna della Casa della Salute per dicembre 2020 e se ciò non fosse avvenuto nei tempi stabiliti, dal 01.01.2021, l’ASP avrebbe dovuto iniziare a pagare annualmente al Comune di Senise, un Canone di Locazione per gli edifici oggetto di permuta, ovvero le attuali sedi del Distretto, site in Via G. Amendola, a fronte della permuta effettuata con l’edificio di futura sede della Casa della Salute infatti, i due edifici in Via Amendola sono (stante il contratto) ad oggi, di proprietà del Comune di Senise. A quanto pare, ha consumato più atti il Commissario Gentile nel 2019/2020 per far valere i diritti acquisiti con il contratto di permuta, che non il Sindaco Castronuovo nella sua nuova era legislativa. Cominciassero almeno a chiedere il pagamento dell’affitto! Macabra consolazione del furto di servizi che subiamo.
Per altre varie ed eventuali….questioni:
Sempre nel 2018, l’Amministrazione Spagnuolo, chiese ed ottenne all’allora Giunta Regionale, l’inserimento dell’Area Industriale di Senise nella ZES (Zona Economica Speciale). Alcuni ettari ne fanno parte, ma andrebbe richiesta una riparametrazione, individuando aree più consone. L’amministrazione Castronuovo invece, ignora del tutto questo dato del territorio di Senise e nulla muove al fine di renderlo attuativo. Centro Sportivo “Monte Cotugno – Piscina Comunale aperta e scoperta e a annesse strutture”, lo cito soltanto perché il degrado in cui versa è sotto gli occhi di tutti. Insomma, assopiti, “loro” e anche noi, come in una sonnolenza di pensiero, mentre altri, “svegli”, agiscono, sempre in nostro danno. Lo dichiara in una nota l’ex sindaco di Senise, Rossella Spagnuolo.