Presso l’Aula Magna del Campus di Matera il 25 maggio 2023 si terrà il Seminario formativo nazionale “Il digitale a scuola tra opportunità e rischi. Dai razzismi 2.0 alle competenze di cittadinanza digitale.” L’iniziativa è organizzata dal Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria unitamente alla Casa delle tecnologie emergenti di Matera e rientra nelle attività della Casa delle tecnologie emergenti di Matera.
Saranno presenti al seminario il prof. Claudio De Luca, Coordinatore del Corso di laurea in SFP Unibas, la prof.ssa Aurelia Sole, Prorettrice alle Pari Opportunità e alle tematiche di genere dell’Università degli Studi della Basilicata, il prof. Alessio Fabiano, docente di didattica digitale per l’inclusione di qualità dell’Università degli Studi della Basilicata, che spiegherà le ragioni dell’iniziativa. Relazionerà Stefano PASTA del Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia (CREMIT) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano e autore del libro “Razzismi 2.0. Analisi socio-educativa dell’odio online”.
Oltre alle studentesse e agli studenti di Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi della Basilicata coinvolti nei laboratori formativi sulla cittadinanza digitale promossi nell’ambito delle attività previste dalla Casa delle tecnologie emergenti di Matera, al seminario parteciperanno attivamente, inoltre, studenti degli istituti comprensivi della Basilicata.
L’attività per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria è valida come attività di tirocinio indiretto.
L’iniziativa è riconosciuta come attività di formazione docenti, ai sensi della direttiva 170/2016 con diritto per i partecipanti all’esonero dal servizio nei limiti stabiliti dal C.C.N.L. Alla fine delle attività, ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.