Sabato 20 maggio alle ore 18.00 presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova a Serra di Pepe nel Comune di Ruoti, in provincia di Potenza, ci sarà il secondo appuntamento del “Percorso di innovazione tra usi musicali e costumi dalla tradizione ad oggi” nell’ambito del “Corteo Storico Medievale della Terra Roti”. Il trio formato da Francesco Loccisano (chitarra battente), Andrea Piccioni (tamburelli) e Marcello De Carolis (chitarra battente)presenterà i due ultimi lavori discografici: Upgradee Venti.
Prima del concerto si potrà assistere ad una nuova pièce su un abito del corteo storico, di Luciana Micucci de “il Centiforme” che aveva già impressionato la platea presente al primo appuntamento di questa rassegna che vanta la direzione artistica di Marcello De Carolis. L’evento è stato promosso dal Comune di Ruoti e dall’associazione Etnopiano con il patrocinio della Regione Basilicata oltre che del Comune. “Questo progetto è stato pensato e strutturato nel corso di un anno- commenta Franco Gentilesca, sindaco di Ruoti”.
“Si tratta di un insieme di eventi incastonati in un percorso che ha come obiettivo la valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale – prosegue Gentilesca-unita alla tradizione e dunque agli abiti e alle musiche di un tempo. Ospiteremo professionisti della musica, di fama nazionale, un’occasione per far conoscere Ruoti che non ha una grossa ricettività ragion per cui, dislocheremo nei Comuni limitrofi chi sarà curioso e desideroso di partecipare e verrà a trovarci da fuori”. Unire competenze, lavorare in sinergia con i Comuni dell’area interna del Marmo Platano Melandro, intervenire sulle criticità, aprirsi al confronto con altre realtà è ciò che contraddistingue il modus operandi del Comune di Ruoti ed è ciò che apre le vedute verso nuovi orizzonti. Culmine di tutto il percorso sarà la masterclass degli strumenti della tradizione del sud Italia tenuta da docenti di chiara fama nazionale e non solo. I corsi si terranno il 20 e il 21 luglio, nel frattempo scenografie, musiche ed elementi della tradizione potranno essere ammirati nel corso di questi eventi che rappresentano momenti preziosi di condivisione per tutta la comunità di Ruoti.