Un violento nubifragio si è abbattuto oggi pomeriggio a Matera, provocando allagamenti in varie aree della città ed alcuni tratti stradali risultano ancora chiusi per la presenza di detriti trascinati dall’acqua. Maggiori allagamenti si sono registrati nei Sassi, dove sono stati riscontrati più disagi sopratutto per le attività commerciali e i tantissimi turisti oggi ospiti della città. Circa trenta interventi sono stati finora effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco per gli allagamenti e i disagi provocati dal nubifragio. La situazione sta tornando alla normalità, ma nel tardo pomeriggio la protezione civile ha diffuso un messaggio con cui invita i cittadini a non uscire di casa e ha diramato un avviso di superamento della soglia pluviometrica. ”Attenzione – si legge nel messaggio – a causa delle avverse condizioni meteo si invita la cittadinanza a non uscire di casa. Si stanno chiudendo vari tratti di strada. In circolazione ci sono i mezzi della protezione civile e dei vigili del fuoco”.
La strada statale 407 “Basentana” è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di Garaguso (dal km 42 al km 52) in provincia di Matera, a causa dell’esondazione del fiume Basento. Il traffico viene deviato sulla viabilità. Il personale Anas si trova sul posto.