Morte Berlusconi: il cordoglio dell’assessore regionale Michele Casino
“L’Italia perde un vero genio della politica e dell’imprenditoria internazionale”. Con queste parole, l’assessore regionale alle attività produttive della Regione Basilicata, Michele Casino, nonché coordinatore di Forza Italia in provincia di Matera, ricorda Silvio Berlusconi. “Sono addolorato per la perdita di un leader indiscusso – continua Casino- che con la sua azione ha rivoluzionato l’imprenditoria, il mondo dello sport e la politica come nessuno aveva mai fatto negli ultimi 30 anni. Del Presidente Berlusconi porterò sempre con me l’insegnamento della sua grandezza umana, accompagnata da una intelligenza e da un fiuto fuori dal comune. Nella mia esperienza da parlamentare, ho avuto l’onore ed il privilegio di lavorare costantemente al fianco di Berlusconi apprezzandone le grandi doti di statista. Il Presidente Berlusconi aveva molto a cuore il destino e le prospettive della Basilicata: come non ricordare la grande campagna elettorale condotta nel 2019 nella nostra regione? Un impegno nel corso del quale il Cavaliere si spese in prima linea al nostro fianco, scendendo in campo personalmente e guidandoci verso una grande vittoria. Rimane per me il privilegio di essere stato accanto a Silvio Berlusconi, politicamente ed umanamente, in tutti questi anni traendo da questo costante rapporto un arricchimento personale che porterò nel cuore”.
Morte Berlusconi: il cordoglio di Vito De Filippo (Partito Democratico)
Ci sono personalità che fanno parte a pieno titolo della Storia del nostro Paese. Silvio Berlusconi è sicuramente una di queste! La Storia come sempre si interpreta, si ricostruisce e si studia nelle sue fasi e nelle sue complessità! E’ stato fatto e sarà fatto in futuro, sicuramente. Ma oggi dobbiamo porgere, con rispetto, il più sentito cordoglio alla famiglia di Silvio Berlusconi ed alla sua comunità politica che ha saputo guidare con carisma e con determinazione in tanti anni di vita politica. Lo dichiara l’ex presidente della regione e Sottosegretario di Stato, Vito De Filippo.
Morte Berlusconi, il cordoglio di Gianni Pittella (Azione)
“Provo dolore ed esprimo vicinanza affettuosa ai familiari e ai colleghi di Forza Italia. Il Presidente Berlusconi, di cui non ho condiviso le scelte politiche, è stato una grande personalità che ha segnato un’epoca, ha creato lo schieramento di Centro Destra colmando un vuoto politico a cui il Centro Sinistra non sempre è riuscito a rispondere con un’alternativa riformista adeguata. Di sicuro la sua uscita di scena apre una stagione nuova e pone in particolare la sfida dell’organizzazione delle forze moderate e liberali, tema che non può esser risolto con espedienti tattici”. Così dichiara Gianni Pittella (Azione), Sindaco di Lauria e già Vice Presidente del Parlamento Europeo.
Morte Berlusconi, il cordoglio di Pessolano (Azione)
“Silvio Berlusconi è stato un protagonista assoluto della vita pubblica del nostro paese. Imprenditore di successo, politico coraggioso dotato di leadership e visionarietà, Berlusconi ha determinato l’inizio di una nuova era italiana. È stato amato e odiato in egual misura, ma sono sicuro che i suoi ideali di libertà ed il suo amore per l’Italia resteranno vivi non solo nei suoi sostenitori. Che la terra gli sia lieve”. Così dichiara il segretario regionale di Azione Basilicata, Donato Pessolano.
Morte Berlusconi, il cordoglio di Carlo Trerotola
La scomparsa di Silvio Berlusconi rappresenta una grave perdita per la politica, l’economia, la comunicazione e, persino, per lo sport, settori nei quali è stato assoluto protagonista, non solo in Italia ma nel mondo intero. E’ stato sicuramente un personaggio divisivo, ma dotato di un forte carisma, che l’ha reso simpatico a tante generazioni d’italiani”. Nel bene e nel male, è stato un grande innovatore in tutti i campi in cui ha operato, lasciando un’impronta indelebile nella storia della nostra nazione. Berlusconi è stato, innanzitutto, un formidabile ed intraprendente imprenditore ed un leader popolare, che ha saputo interpretare e rappresentare i sentimenti più autentici e genuini del popolo italiano”. Così Carlo Trerotola, capogruppo consiliare Prospettive Lucane.