Oltre il 79 per cento della rete stradale lucana è rappresentata da strade provinciale che manifestano da sempre scarsa manutenzione provocando danni ingenti soprattutto nel periodo di piogge intense. Da sempre si parla di carenze di fondi per riabilitare le arterie; pare poco come osservazione. Un percorso viario, quello provinciale danneggiato da frane e continui smottamenti solo nella provincia di Potenza. Tra le tante vi è quella della strada provinciale 59 che attraversa il solo comune di Gallicchio per circa 2 chilometri. Per la precisione 1 chilometro e 900 metri, passando da piazza Umberto I° a contrada Bivio, collegandosi alla statale 92. Dopo le intense piogge di maggio la parte laterale della strada provinciale franò, l’intervento dei Vigili del fuoco permise una riapertura parziale a senso unico.
Ora sembra tutto risolto come sottolinea il sindaco di Gallicchio Gaetano Pandolfi:
“È stata ripristinata la viabilità ma andrebbe completato l’intervento che parte dal centro abitato di consolidamento fino all’incrocio con la strada comunale di collegamento alla fondovalle. Saranno circa 200 metri di strada ed in più nel tratto fuori dal centro abitato ed in parte anche all’interno, andrebbe rifatto l’asfalto con un intervento di sistemazione delle barriere di sicurezza”.
In un territorio argilloso come quello lucano, la provinciale 59 per avere maggiore funzionalità di quali interventi straordinari avrebbe bisogno? In futuro come si potrebbe collocare su un efficiente viabilità provinciale?
“Penso che per la breve estensione della strada, facendo gli interventi appena elencati, sarebbe perfettamente funzionale per un uso prettamente locale, in quanto la stessa per inserirsi in un efficiente sistema di viabilità ha la necessità di collegamenti con le comunali e le statali”.
Insomma, come si capisce bene, anche su questa strada Provinciale restano dubbi e incertezze, che purtroppo ancora non prevede un intervento duraturo e definitivo.