Sesta tappa per Goletta Verde che dal 14 al 15 luglio arriverà in Basilicata. La campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute delle acque marine e della costa è partita il 30 giugno dalla Liguria e arriverà in Friuli Venezia – Giulia l’11 agosto. Giunta alla 37esima edizione, l’edizione è realizzata con le partnership principali di ANEV, CONOU, Novamont e Renexia e la media partnership de La Nuova Ecologia. Biodiversità e aree protette saranno tra i temi centrali di questa sesta tappa. Aspettando l’arrivo della Goletta, il 13 luglio ci sarà l’evento “Tutelare la costa jonica lucana per rafforzare il sistema regionale delle aree protette” al Camping Le due Barche a Scanzano jonico (MT). Si partirà poi il 14 luglio alle ore 19.00 nel Porto turistico con l’incontro pubblico “L’Area Marina Protetta Costa di Maratea per la transizione ecologica in Basilicata“. Obiettivo sarà parlare di quali saranno le regole, gli incentivi e le opportunità per il territorio, le imprese e la comunità locale e quali sono gli ostacoli che ancora frenano il processo. L’incontro sarà preceduto alle ore 17.00 nella Piazzetta del Porto turistico di Maratea (PZ) dalla Performance “Pro Fondo” a cura dell’artista Carla Viparelli. Gli appuntamenti di Goletta Verde proseguiranno sabato 15 luglio con gli eventi dedicati ai più giovani. Alle ore 9.30, nella Piazzetta del Porto turistico, il Carnevale del Riciclo: la sfilata dei bambini e delle bambine dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Maratea/Trecchina che indosseranno gli abiti realizzati con materiali riciclati, tessuti e plastiche. A seguire, alle ore 11.00, i laboratori didattici “Alla scoperta del mare”, a bordo della Goletta ormeggiata presso la Marina Porto Salvo di Maratea. In contemporanea alle ore 11.00, al Bar del Faro, la Conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio di Goletta Verde lungo le coste della Basilicata.