Dopo due giorni di trattativa serrata, presso lo stabilimento di Melfi, si è raggiunto l’accordo tra la direzione aziendale di Stellantis e le organizzazioni sindacali di Fim, Uilm, Fismic e Uglm”. Lo hanno annunciato, in una nota congiunta, le quattro organizzazioni dei sindacati dei metalmeccanici, evidenziando che “l’accordo prevede, in primis, la conferma della produzione delle quattro vetture elettriche più la quinta annunciata nei giorni scorsi dall’Ad Tavares”. Per Fim, Uilm, Fismic e Uglm, “questa conferma – legata anche all’illustrazione puntuale dell’inizio del cronoprogramma dei lavori propedeutici alla produzione delle future vetture elettriche che già partiranno ad agosto 2023 e avranno una prima verifica già a settembre 2023 e l’ulteriore step a giugno 2024 sugli andamenti positivi delle future produzioni – certifica che il lavoro fatto sin d’oggi è un lavoro lungimirante e che guarda al futuro. Inoltre, in vista degli annunci del ministro Urso e del presidente della Regione Basilicata, Bardi, di arrivare entro fine mese ad un accordo di transizione con il gruppo Stellantis, questo accordo è la base per salvaguardare anche tutto l’indotto di Melfi”.
43
Post precedente