Riaprirà a giorni la strada provinciale 96 direzione Tricarico chiusa al traffico a causa di una frana, 9 anni fa, era il 2014. Un’arteria che collega la Puglia con la Basilicata partendo da Bari finendo a Potenza. Il tratto lucano della 96 prevede l’attraversamento del centro abitato di Irsina, passando per Tricarico e Tolve fino ad arrivare nel capoluogo lucano. All’epoca la frana interessò il tratto all’uscita dal comune di Irsina, dopo tre chilometri, con direzione Tricarico; obbligando di fatto la comunità irsinese a percorrere strade alternative per raggiungere il capoluogo lucano. Completato in questi giorni con l’asfalto il tratto stradale è stato ricostruito mediante un intervento di palificazione e realizzazione di lastra.
Un intervento che ha richiesto indagini laboriose per la consistenza della frana. L’intero iter, dal finanziamento all’inizio dei lavori è stato seguito dall’allora consigliere provinciale Anna Maria Amenta, attuale consigliere comunale a Irsina che spiega:
“Un impegno continuo e costante soprattutto per il reperimento delle risorse e delle difficoltà legate al parere idrogeologico. Un intervento che utilizza risorse stanziate per 1.400.000,00 euro con il Patto per la Basilicata a favore della Provincia di Matera”.
Nonostante il finanziamento ottenuto da subito dalla Provincia di Matera, i lavori iniziarono nel corso del 2022 a causa si dice di notevoli problemi burocratici?
“Prima il rilascio del parere idrogeologico da parte della Regione Basilicata, poi i lavori di bonifica che la Provincia ha anticipato anche per la parte a carico del Comune di Irsina per consentire il dissequestro dell’area che incivili avevano pensato di trasformare in discarica, che con il loro comportamento hanno rallentato di oltre un anno e mezzo l’avvio dei lavori. Infine, l’aumento dei prezzi delle materie prime che ha creato problemi su tanti cantieri, oltre al periodo Covid”.
A giorni la strada sarà percorribile per raggiungere il versante Tricarico rispetto al quale il borgo di Irsina è stato isolato per diverso tempo:
“Purtroppo Irsina è stata isolata per diverso tempo. Un asse viario importantissimo che consentirà di porre fine ai disagi connessi alla difficoltà dei collegamenti con Tricarico ed altresì alle attività agricole che si trovano su quel versante che si affaccia sulla valle del Bradano.La strada, tuttavia, necessita di ulteriori interventi in quanto dissestata in altri tratti anche perché è stata chiusa per molto tempo. Altri interventi sono in corso di realizzazione per un intervento necessario da tempo nel tratto situato oltre il ponte sulla 96 e comprende l’asfalto di tratti importanti anche nella parte che attraversa il centro abitato. In attesa che la Regione Basilicata doti di risorse anche l’intervento sulla bretella, unico progetto candidato dalla Provincia sul dissesto idrogeologico e approvato”.
Il dato su cui riflettere, è che per ripristinare circa 200 metri di asse stradale con messa in sicurezza del fronte franoso ci sono voluti nove anni. Perché?