Sono 21 le strade della provincia di Potenza su cui potranno essere installati sistemi di rilevazione della velocità “senza l’obbligo della contestazione immediata”: lo prevede un decreto firmato stamani dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro. Le strade con tratti “caratterizzati da un significativo tasso di incidentalità e per i quali risulta impossibile, assai difficoltosa o oggettivamente pericolosa la contestazione immediata dell’infrazione” sono: “Bradanica”, Fondo Valle d’Agri”, “Sinnica”, “Appulo Lucana”, “Variante Tito-Brienza” , “Basentana” , “Potenza-Melfi”, “Fondo Valle del Noce”, “Variante di Potenza”, “Ofantina”, “Appia”, S.P. 30 di Giuliano, “Picerno-Baragiano”, “Sellata”, “Tangenziale di Potenza” , “Vitalba-Ofantina”, “Tirrena”, “Var panoramica”, “Bellese”, “Oraziana”, “Viale dell’Unicef” (strada urbana di scorrimento a Potenza). L’elenco è stato determinato – ha spiegato la prefettura del capoluogo – “dopo specifichi sopralluoghi e una puntuale analisi e verifica dei dati relativi all’ultimo quinquennio”. Il decreto sostituisce quello del 10 marzo 2010 ed è frutto di una approfondita attività condotta dal tavolo tecnico appositamente costituito, ad inizio d’anno, all’interno dell’Osservatorio provinciale incaricato del monitoraggio dell’incidentalità stradale. .
96
Post precedente