L’Asd Marmo Platano si pone obiettivi ambiziosi e intende coinvolgere le comunità del Marmo Platano nel progetto che sta prendendo vita proprio al Rigamonti di Muro Lucano. “il futuro si scrive con il dialogo e l’inclusione – evidenzia il Presidente Gianfranco Pucillo – ed è per questo motivo che giovedì 3 agosto vorremmo che tutti i sindaci del Marmo Platano partecipassero all’incontro promosso dalla nostra società”. Nella sede dell’ex Comunità Montana, a Muro Lucano, alle ore 18:30, l’Asd Marmo Platano presenterà ufficialmente la sua idea di scuola calcio. Nel corso dell’incontro, i dirigenti illustreranno il percorso che si intraprenderà nei prossimi mesi e racconteranno alla cittadinanza e alle istituzioni l’impegno della società nel crescere giovani che, non solo giocano al calcio, ma vivono il gruppo rispettando compagni e avversari.
“I nostri ragazzi – prosegue Pucillo – devono giocare, divertirsi, ma soprattutto imparare a convivere, abbattendo gli steccati del pregiudizio e superando quei campanilismi ciechi, che spesso hanno contrapposto realtà distanti le une dalle altre solo qualche chilometro “. Fare squadra significa vincere le diffidenze, avvicinarsi e non allontanarsi, creare dei centri realmente di qualità in tutti gli ambiti, aprendosi a soluzioni più ampie e di prospettiva. “Con l’affiliazione all’Udinese Academy – afferma Pucillo – abbiamo portato nel Marmo Platano competenze e professionalità al servizio della comunità, quelle competenze e professionalità – aggiunge – che dovremmo ricercare in tutti i settori, anche perché – conclude il Presidente – il decremento della popolazione dovrebbe indurci ad una seria riflessione: se non si uniscono le forze, il Marmo Platano rischia davvero di diventare sempre più irrilevante, e non solo calcisticamente”. Se ciò accadesse, sarebbe davvero un peccato.