Al progetto “Il rifiuto torna in vita” ha aderito anche il comune di Tursi che in collaborazione con l’Egrib, Ente di Governo per le risorse idriche e rifiuti della Basilicata, ha organizzato una giornata con tutti i ragazzi delle scuole del paese. Un appuntamento attraverso il quale è stata creata un’esposizione di oggetti creati in materiale da rifiuto realizzati dai bambini di Tursi e del Borgo di Panevino con famiglie e cittadini. Vere e proprie opere d’arte uniche nella loro bellezza esposte in una mostra del riciclo in piazza Maria Santissima di Anglona. Insieme alla referente di Egrib Anna Lanza, al sindaco della città Salvatore Cosma e al vicesindaco Carmela Castronuovo che hanno accolto l’importante progetto rendendone possibile la realizzazione e il prosieguo, si sono create le basi per una futura collaborazione e per la creazione di laboratori creativi per sviluppare e migliorare le iniziative del riciclo. L’Egrib da tempo ha investito molto per la realizzazione di importanti progetti ambientali partendo dalla cultura stessa del riciclo cercando all’interno delle comunità scolastiche idee nuove e innovative. Un investimento che partito tutto dalla formazione e dalla cultura ambientale circolare.
57