Dopo il grande successo dello scorso anno torna a Terranova di Pollino il Festival “TerranovArt – Il mondo degli Artisti” con due giornate da non perdere: venerdì 11 e sabato 12 agosto. Il Festival nasce nel 2022 per ricordare il talentuoso artista e cantautore lucano, Francesco Di Taranto, scomparso prematuramente nel 2021, ma che ha lasciato un segno incancellabile nel cuore di chi lo ha conosciuto. Appassionato di arte, il giovane compositore inizia, nel 2020, il lavoro di incisione dell’album “Luci e Ombre” coinvolgendo i suoi amici, i quali in seguito alla sua scomparsa decidono, in collaborazione con La Bestia Carenne, di portare a termine il suo desiderio riuscendo a finanziare le spese per la realizzazione del CD, presentato durante il Festival. Tantissimi artisti saranno presenti alla seconda edizione dell’evento di musica live e itinerante. La musica è un’arte che si evolve e cambia nel tempo. Spesso i generi musicali si influenzano a vicenda e si fondono per creare nuovi suoni e stili. Sulle note della musica salentina mescolandosi con la musica albanese, macedone, croata, e con le fanfare serbe e nordafricane si esibirà la BandAdriatica. La musica popolare si fonderà con l’elettronica attraverso le voci della band Ra di Spina mentre la canzone d’autore e il folk rinasceranno in sonorità rock e gitane con la band, che nel 2012 ha vinto il premio per il miglior arrangiamento a Botteghe d’Autore, La Bestia Carenne. Si esibiranno altri bravissimi artisti: Zena, il duo Fuad &Mauriño, il chitarrista giramondo Alp Keskin, gli M & M’s e i musicisti country di Perugia Steven e Tommaso. Non solo tanta musica, ma al festival degli artisti non mancheranno il ritrattista Nicola Piscopo, in grado di elaborare con le forbici un ritratto in un solo minuto, l’artista eclettico Vincenzo Blumetti, autore dei murales inerenti al progetto “Dialetto Nojese”, l’artista poliedrico Gianfranco Prillo, l’artista astrattista Angela Lapadula, la pittrice Donata Imperio, l’artista surrealista Sabrina Pugliese e la scultrice ucraina Katerina Orlova. L’evento, organizzato dall’associazione Terranovart APS con la partecipazione delle associazioni locali, sarà arricchito da laboratori e giochi per i più piccoli, mostre fotografiche, street food con prodotti tipici e tanto altro.
Filomena Dattoli