Si terrà domenica 13 agosto a partire dalle ore 20.00 in via Pittore a Pisticci la cerimonia di inaugurazione dell’opera “La panchina della contemplazione“, dedicata al Pittore di Pisticci, il grande ceramografo che ha vissuto e operato a Pisticci tra il quinto e quarto secolo a.c. che con la sua scuola è stato il capostipite di tutta l’arte vascolare della Magna Grecia. La realizzazione della scultura è stata affidata all’artista del posto, Oemor, che con grande dedizione e bravura ha saputo entusiasmare il cavaliere Antonio Barbalinardo, pisticcese di nascita e milanese di adozione, che ha voluto donare al suo paese natio questa importante scultura.
“Per la realizzazione della scultura – dichiara l’artista Oemor – ho immaginato un groviglio di radici e rovi in ferro che spuntano dal terreno e si ergono a sorreggere un vaso del “Pittore” in terracotta, come se la terra restituisse alla città la sua cultura antica. Lateralmente altre diramazioni vanno a creare una sorta di seduta per permettere al passante di fermarsi a meditare, a contemplare l’arte e la sua essenza. Per quanto riguarda il vaso, esso è in terracotta, genere chiamato a campana. Sul lato A presenta una scena dionisiaca con due Satiri e una Menade. Sul lato B i tre Ammantati. Il significato – conclude – , l’iconografia e il motivo della sua scelta li spiegherò durante la cerimonia”. Le associazioni Enotria Felix e Centro Studi Gymnasium hanno permesso la realizzazione dell’importante opera affidando la progettazione e la realizzazione all’artista Oemor. Alla cerimonia prenderanno parte, tra gli altri, anche il sindaco dott. Domenico Albano, l’assessore Rocco Negro e la comunità.
Nel corso della serata interverrà anche il professore Giuseppe Coniglio, storico e scrittore che tra i suoi 50 libri scritti ne ha dedicato uno anche al Pittore di Pisticci. L’auspicio adesso è quello che l’opera possa essere un concreto attrattore di curiosità legata al turismo e lo spazio antistante possa diventare luogo di sana aggregazione e che possano seguire tantissime altre serate all’insegna dell’arte e della cultura nella cittadina pisticcese.