La decisione del governo di collocare i migranti in base al criterio geografico e non a quello della popolazione ha suscitato diverse reazioni tra le quali quella del presidente Bardi che è intervenuto con un Tweet-X.
“La Basilicata ha 131 Comuni: 105 di questi contano meno di cinquemila abitanti -scrive Bardi su X. In una Regione con una densità di popolazione così bassa, fatta di piccoli e piccolissimi centri, non è possibile concentrare grandi numeri nello stesso posto. Parlerò con Piantedosi e gli altri governatori ma serve un piano UE”.
Dunque va bene la solidarietà, spiega il presidente, “ma si tenga conto delle caratteristiche di una Regione come la nostra”, che è sì grande dal punto di vista territoriale, essendo 14esima per dimensione, ma penultima per popolazione. In base ai criteri dettati dal governo la Basilicata dovrebbe accogliere nei propri comuni, in maniera diffusa, tra i 4 e 5 mila migranti tra quelli sbarcati in questi ultimi mesi. Dove li mettiamo, sembra chiedersi il governatore? Da qui la sua posizione netta: “Disponibilità al dialogo, solidarietà ma no alla concentrazione di centinaia (se non migliaia) di migranti nei piccoli comuni.”