Il sindaco di Viggiano Amedeo Cicala scrive all’Anas in particolare chiedendo di anticipare al primo settembre la riapertura del tratto stradale 95 Var “Variante Tito–Brienza” dal chilometro 0+000 al chilometro 7+950, compreso fra gli svincoli di Tito e Satriano Nord, chiuso dal 28 agosto e fino a sabato 2 settembre dalle 22.00 alle 06.00, per lavori in corso. Nello specifico il tratto stradale oggetto della richiesta di riapertura costringe ad una deviazione del traffico sulla SP ex S.S. 95 “di Brienza” creando notevoli disagi alla popolazione viggianese. Ma non solo questo. Il sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala sollecita la riapertura anticipata per un motivo importante: la festività Madonna Nera Regina e Patrona della Basilicata previsa per il prossimo 4 settembre con l’accoglienza della Madonna alle 11.00 in Piazza Papa Giovanni XXIII, seguita dalla solenne messa pontificale.
Il sindaco di Viggiano Amedeo Cicala ritiene che la richiesta sia giustificata, come sottolinea, da un avvenimento importante per l’intera Basilicata. “È noto come i festeggiamenti in onore della Regina e Patrona della Lucania -dice Cicala- siano un vero e proprio dono per le migliaia di pellegrini che ogni anno giungono da ogni angolo della Basilicata e delle regioni limitrofe per venerare l’immagine della Madre di Dio che il popolo lucano ha voluto innalzare a Patrona. A ciò si aggiungono i numerosi ambulanti che ogni anno partecipano alla fiera della Madonna Nera giungendo anch’essi da più parti della Basilicata e regioni limitrofe.”
Una riapertura anticipata che produrrebbe effetti importanti. “Consentire all’enorme traffico veicolare di procedere nella massima sicurezza -aggiunge il sindaco di Viggiano- onde evitare il verificarsi di incidenti stradali. Per questo motivo ho sollecitato tra i vari enti competenti anche al Prefetto Michele Campanaro, chiedendo la possibilità di rivedere il cronoprogramma dei lavori in modo da anticipare la riapertura della tratta già dal primo settembre, al fine di evitare disagio e pericoli agli utenti della strada.”
55