Si chiama Beyond The Wall Basilicata, oltre il muro della Basilicata. Un viaggio tra i 131 comuni della regione realizzato dal potentino Antonio Marra accompagnato dalla copywriter Letizia Centomani, e il supporto del grafico Andrea Mecca. Un progetto turistico alla scoperta della Basilicata, delle sue tradizioni millenarie e i suoi costumi, percorso in auto il territorio lucano per intero, attraversando paesaggi mozzafiato, incontrando persone straordinarie e scoprendo tesori nascosti. Tremila chilometri in oltre trenta giorni con una Fiat cinquecento, cento per cento elettrica, percorsi per tutto il mese di agosto con dirette sui social nei posti di arrivo e di partenza.
Un viaggio diverso dal solito, quello organizzato da Antonio Marra. Da cosa è nato?
Quello di spingere i numerosi giovani lucani, che ogni anno migrano altrove, ad apprezzare la loro terra, scoprendone i punti di forza ed investendo su di essa, pur facendo molti sacrifici.
Impegnativo e con quali risorse finanziaria?
Grazie all’aiuto di diversi sponsor, infatti, siamo riusciti ad organizzare questa impresa cento per cento lucana, dimostrando come il turismo, se ben sfruttato, possa servire da volano per lo sviluppo della regione.
Alla fine è stata un’esperienza epica, si può dire?
È stata un’esperienza indimenticabile. Abbiamo avuto l’opportunità di conoscere la Basilicata a fondo, scoprendo la sua bellezza e la sua ricchezza. Vogliamo che questo progetto sia un volano per il turismo in regione, per far conoscere le sue potenzialità a un pubblico sempre più vasto
In pentola cosa bolle ancora?
Per il momento, in cantiere, non c’è nessuna iniziativa in particolare. L’idea è quella di pubblicare, sui nostri canali social, il materiale audiovisivo raccolto durante il viaggio, al fine di far conoscere il territorio non solo in Lucania, ma nel mondo intero. L’iniziativa conta un archivio fotografico e video con oltre 10 mila file per svelare le bellezze di una terra tutta da scoprire e da esplorare. La Lucania esiste ed è bellissima.