Il maestro cartapestaio materano Eustachio Santochirico e Raffaele Calabrese, uno dei ragazzi della Cooperativa Oltre L’Arte di Matera, il 15 e 16 settembre sono stati ospiti nel Galles del CraftFestival Swansea con due laboratori sulla cartapesta.
Il Festivalincentrato sull’impegno della comunità e sull’inclusione sociale attraverso l’artigianato e il making si è svolto in sei luoghi diversi della città, con una serie di laboratori artigianali, tenuti da meravigliosi artigiani provenienti da tutta Europa, adatti a diversi tipi di pubblico. Collegamento tra il maestro Santochiricoe il Festival è stato ideato da MateraHub, società materana che lavora a sostegno del settore creativo e culturale. Diverse le dimostrazioni artigianali che hanno avuto luogo,di particolare interesse la visita alla Mostra Internazionale di Artigianato Contemporaneo Craft Hub.
La tecnica della cartapesta è simbolo di un patrimonio culturale importante per la città di Matera e portare in questi contesti le nostre tradizioni insieme ad un forte messaggio di inclusione sociale, comunica tutte le potenzialità anche intrinseche che l’artigianato offre.
“Un valore fondamentale di Craft Hub è lo scambio di conoscenze e lo sviluppo delle competenze artigianali.
I workshop rientrano in due categorie: sviluppo professionale continuo (CPD) e workshop di sensibilizzazione della comunità. Le sessioni CPD sono personalizzate per i professionisti dell’artigianato e gli artisti che desiderano aggiornarsi o esplorare nuovi processi in diverse discipline. I nostri workshop di sensibilizzazione e per la comunità sono adattati a diversi profili di partecipanti e sono tipicamente orientati a coloro che si avvicinano per la prima volta all’artigianato. I workshop mirano a raggiungere un pubblico più ampio, a incoraggiare la partecipazione in uno spazio di sostegno e a ispirare un nuovo pubblico di creatori.
I temi dei workshop hanno incluso: la lavorazione del merletto Borris, con le meravigliose merlettaie di Carlow, Irlanda; un’introduzione al Sashiko, un tipo tradizionale di ricamo e cucitura giapponese risalente al periodo Edo (1615 – 1868); un’introduzione alla tintura botanica; cartapesta scultorea con l’artigiano Eustachio Santochirico di Matera, Italia; smaltatura dei metalli con l’artista creatrice Julia Griffiths-Jones, con sede in Galles; sessioni introduttive alla ceramica, alla pittura su vetro, alla creazione di modelli e stampe, al cucito per il quilting e al rammendo ma non solo”.