Dopo la brutta partita di Castellamare di Stabia il Potenza al Viviani cerca il riscatto che faccia anche morale. Il mister della Casertana in conferenza stampa Cangelosi è stato chiaro: “Il Potenza è squadra molto dinamica. Dobbiamo fare attenzione”. Mister Colombo ha chiesto ai suoi uomini il risultato pieno: “L’obiettivo dovrà essere quello di riscattare subito la prestazione di mercoledì per ripagare l’affetto e il calore dei nostri tifosi”. 4-3-1-2per la Casertana che cerca la prima vittoria, 3-5-2 per il Potenza, a punteggio pieno in casa, con Caturano e Di Grazia in avanti, Schiattarella dal primo minuto e la novità Volpe sulla corsia di sinistra. Laaribi il centromediano metodista e Steffè dietro le punte per dare più ossigeno. La prima volta che le due formazioni si sono affrontate fu nel 2018 con il Potenza che ebbe la meglio grazie al gol realizzato da Franca. Parte rapida la Casertana che la 12’ con Anastasio ci prova da 35 metri. Tentativo che finisce alto. Poi al 21’ doccia fredda per i lucani con il vantaggio della Casertana con Curcio: azione di Fabbri, che serve il numero 10, che con una girata sorprendeGasparini. Per Curcio è la seconda rete stagionale dopo quella di Latina. Partita a senso unico con la sola Casertana in campo. Prova a reagire il Potenza al 26’: Caturano entra in area, serve Laaribi, che non riesce a destreggiarsi in area. Occasione sfumata per i padroni di casa.Al 40’ falchetti pericolosi ancora con Curcio che batte una punizione insidiosa da una posizione estremamente defilata. Gasparin in qualche modo smanaccia e allontana il pericolo. Dopo tre minuti di recupero si va negli spogliatoi con il vantaggio ospite. Seconda frazione, nessun cambio per le due squadre. Potenza in vanati alla ricerca del pareggio ma le azioni si spengono sul fondo senza alcun risultato. Colombo manda in campo Porcino e Asencio al posto di Laaribi e Di Grazia.Al 76’ arriva finalmente il sospirato pareggio per il Potenza, ci pensa Caturano: assist di Asencio, il numero 9 si trova dinanzi a Venturi, lo salta e firma la sua prima rete stagionale. Potenza che insiste per il vantaggio ma è la Casertana con Curcio a produrre ancora qualche pericolo. Finisce in parità dopo 5 minuti di recupero un incontro dove il Potenza continua a mostrare tutti i suoi limiti e le sue incertezze soprattutto nella parte centrale del campo. Ora qualche tifoso comincia a chiedersi:dopo il k.o a Castellammare, la sconfitta di Latina, e le altrettante ” non convincenti” vittorie in casa con Brindisi e Monopoli è arrivato il momento di capire perché Raffaele è stato mandato via, perché questa squadra, dopo tre mesi di allenamenti, non ha un gioco, perché l’allenatore cambia squadra ogni partita.
POTENZA – CASERTANA 1-1
POTENZA (3-5-2): Gasparini, Armini (30′ st Rossetti), Steffè (18′ st Prezioso), Caturano, Di Grazia (6′ st Asencio), Sbraga, Laaribi (6′ st Porcino), Verrengia, Schiattarella (18′ st Saporiti), Volpe, Hadziosmanovic. A disp: Alastra, Galiano, Maddaloni, Monaco, Mata, Gagliano, Hristov. All: Alberto Colombo.
CASERTANA (3-5-1-1): Venturi, Fabbri, Celiento, Toscano (16′ st Calapai), Soprano, Damian, Curcio (44′ st Turchetta), Tavernelli (27′ st Taurino), Casoli, Anastasio, Proietti. A disp: Marfella, Trematerra, Matese, Galletta, Sciacca, Del Prete, Paglino, Cadili. All: Vincenzo Cangelosi.
Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro ( Luca Bernasso di Milano – Stefania Genoveffa Signorelli di Paola).
Reti: 21′ pt Curcio (C), 76’ Caturano (P).
NOTE: Ammoniti: Laaribi, Caturano, Hadziosmanovic, Sbraga (P), Anastasio, Soprano (C). Angoli: 5-4. Recupero: 3′ pt, 5′ st.