Turris – Az Picerno, due squadre alla ricerca di conferme ulteriori. I corallini quella di continuare a guardare tutti dalla vetta, lucani che voglio confermare la quarta posizione ben conquistata. Turris, dopo il pareggio contro il Messina, ottenuto con una clamorosa rimonta nel finale di partita, va a caccia di tre punti ulteriori tra le mura amiche. Il tecnico di Algero Bruno Caneo in conferenza stampa: “Sarà una partita aperta, ci contenderemo i tre punti fino alla fine”. Diverso il pensiero di Emilio Longo, prudente e consapevole di giocare contro una squadra duttile e compatta con il vizio dei tre goal a partita: “È una squadra allenata molto bene, gioca con grande intensità e in verticale. Proveremo a far emergere i punti deboli e limitare i loro pregi”. Turris con il 3-4-3 per mister Caneo, classico 4-2-3-1 per il Picerno a centrocampo con De Ciancio e Gallo, con Murano e Albadoro in attacco. Pronti, via. Subito Picerno al 4’: colpo di testa di Murano che batte il portiere Fasolino. Leonessa in Vantaggio. Reazione immediata dei corallini che pareggiano al 10’ con Cocetta di testa su cross di Cum. Turris che ci riprova al 19’con Contessa che cerca il pallonetto per superare il portiere lucano Merelli. Bersaglio mancato di poco. Ma al 36’ il Picerno ritorna in vantaggio: ancora Murano ben servito da Vitali supera con freddezza Fasolino in uscita. Picerno che riesce a manovrare con calma all’altezza della trequarti avversaria con gli uomini di Caneo in evidente difficoltà di ripartire. I calci d’angolo per i lucani sono diventati quattro a fronte di soli due per la Turris. Si va negli spogliatoi con il doppio vantaggio meritato del Picerno. Seconda frazione senza sostituzioni. Lucani nella metà campo dei padroni di casa con l’obiettivo di bloccare qualsiasi velleità di ripartenza. Al 49’ ci prova De Cristofaro con un tiro velenoso dal limite dell’area che finisce fuori dalla porta di Fasolino. Ritmi più bassi ma con il Picerno che non concede spazi ai padroni di casa. Al 67’ Murano porta a tre le marcature su assist di Guerra. La reazione della Turris è poco concreta, Contessa e Vitali non riescono ad impensierire la difesa lucana. Al 77’ Longo mette in campo forze fresche: Diop e Pitarresi al posto rispettivamente di Murano e Gallo. Picerno sempre in palla presidia bene le fasce e la parte centrale del campo dove i corallini fanno fatica a trovare uno spazio di uscita per arrivare nell’area avversa, Gli ultimi minuti una girandola di sostituzioni e un ulteriore palla goal del Picerno proprio all’88’:Diop, sorpreso dai mancati interventi di Miceli e Fasolino, fallisce la deviazione vincente sottomisura. Vince, dopo sei minuti di recupero, meritamente il Picerno per aver meglio saputo gestire tutte le fasi del gioco fin dal primo minuto di gioco e di non aver mai perso il lume della ragione neanche nel momento del pareggio. Murano il protagonista principale della serata. Picerno da stasera terzo in classifica, ora i dirigenti non possono più nascondersi sulle reali intenzioni. Turris prima sconfitta stagionale.
Turris – AZ Picerno 1-3
TURRIS (3-4-3): Fasolino; Cocetta, Miceli, Frascatore; Cum, Scaccabarozzi (26’st Pugliese), Franco (31’st Matera), Contessa; Giannone (20’st Pavone), Maniero (20’st De Felice), Nocerino (31’st D’Auria). A disp: Pagno, Guadagno, Esempio, Guida, Maestrelli, Primicile, Musumeci, Burgio. All: Caneo.
PICERNO (4-2-3-1): Merelli; Novella, Allegretto, Garcia, Guerra; De Cristofaro (40’st Savarese), Gallo (32’st Pitarresi); De Ciancio, Albadoro (26’st Ciko), Vitali; Murano (32’st Diop).A disp: Summa, Esposito A., Ceccarelli, Esposito E., Gilli, Santarcangelo, Biasol, Graziani. All Longo.
ARBITRO: De Angeli di Milano.
RETI: 4’ Murano J ( Az) al 10′ Cocetta N. (Turris), al 36’ Murano J. (Az) , al 67’ Murano J. (Az).
NOTE: Amm.: al 35′ st Pugliese S. (Turris) al 42′ st Merelli D. (Picerno). Rec. 0’ pt, 6’ st.