In occasione della giornata mondiale per il cuore (World Heart Day), celebrata il 29 settembre di ogni anno, i volontari di Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) di Latronico-Lagonegro insieme ai volontari della Protezione Civile Valle del Sinni hanno promosso l’evento “Usa il cuore conosci il cuore”. Il prossimo fine settimana, venerdì 29 e Sabato 30, si terrà l’unica tappa lucana del tour mondiale del cuore ancora una volta presso le Terme Lucane di Latronico. Una manifestazione che ha visto la struttura lucana delle terme, dirette dal dottor Domenico Lofrano, subito disponibile ad accettare nuovamente la manifestazione all’interno della struttura. Due giornate dedicate all’informazione e alla sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardio-cerebrovascolari, che sono tra le principali cause di morte e disabilità nel mondo. La manifestazione del 2023 è patrocinata dalle Terme Lucane, dal Comune di Latronico e dalla Regione Basilicata, come partner l’Anpas Basilicata, Alad Fand Basilicata, Med Trust, Avis Latronico ed Asp Potenza. Il cuore, organo importante in quanto essenziale per la vita, può essere colpito da vari problemi, che dipendono da diverse cause e possono provocare gravi conseguenze, per questo bisogna diffondere consapevolezza sulla necessità di adottare uno stile di vita sano. Per soddisfare le esigenze dei cittadini e dopo la crisi sanitaria causata dal Covid, che ha comportato molti ritardi nelle visite e nelle cure previste, gli organizzatori dell’evento hanno deciso di portare la prevenzione più vicina alla gente con queste giornate. Oltre alle visite e consulenze gratuite (controllo della glicemia e della pressione arteriosa, visita cardiologica, consulenza nutrizionista e vaccino Herpes Zoster) si potranno fare anche percorsi esperienziali dal titolo “Buona Strada” per capire cosa succede quando si guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Inoltre, si potrà donare il sangue a cura dei volontari Avis, partecipare alle lezioni di disostruzione delle vie aeree per neonati e bambini (previa prenotazione) e ricevere terapie programmate contro il Fuoco di Sant’Antonio.
Il convegno sul tema “Il volontariato e la sanità lucana” rappresenta un’occasione interessante per ascoltare le voci di chi opera nel campo sanitario e nel terzo settore lucano, oltre a quelle delle istituzioni locali e regionali. Si discuterà di come il volontariato lucano sia una risorsa preziosa che contribuisce al benessere della comunità e di quali siano le prospettive future. Il convegno si inserisce in un contesto di crisi e di sfide per la sanità lucana, che deve affrontare diversi problemi come la carenza del personale, le liste d’attesa, la mobilità passiva e il rapporto con il privato.Filomena Dattoli