Dopo aver battuto la Turris il Picerno di Longo torna in casa affrontando il Sorrento. Picerno con 10 punti in classifica in zona playoff. Sorrento, sconfitto dal Crotone, ultimo in classifica deve fare i conti con la dura vita della neopromossa. Confermato in prima linea per il Picerno Jacopo Murano con Emanuele Esposito con Guerra sulla fascia sinistra e Albadoro un passo indietro alle punte. Pronti, via. Al nono minuto Scala, per il Sorrento si mette in proprio, si accentra dall’out di sinistra e fa partire una conclusione che si spegne non lontano dal palo difeso da Merelli. Ma al 15’ il Picerno va in vantaggio ci pensa ancora Murano: Azione confusa, batti e ribatti in area con Novella che calcia al volo col destro e Marcone che para ma si fa sfuggire il pallone. Nella mischia la zampata vincente è quella di Murano. Reagisce il Sorrento cinque minuti dopo con Ravasio che sfiora il pareggio. Occasione per il Sorrento al 25’: Traversa clamorosa di Fusco. Sullo sviluppo del calcio di punizione impatta il difensore, ad un passo dal pareggio il Sorrento. Partita veloce che si fa a tratti nervosa con diversi ammonizioni, ma il Picerno controlla bene la situazione. Si va negli spogliatoi dopo tre minuti di recupero con il giusto vantaggio dei lucani. Seconda frazione subito pareggio del Sorrento. Al 50’ pareggia la partita il Sorrento: De Francesco invia un pallone invitante nel cuore dell’area di rigore avversaria, e Ravasio è bravo e reattivo a coordinarsi per trafiggere Merelli da pochi metri. Al 51’ traversa colpita da Murano con un tiro al volo dalla distanza, ma c’era posizione di fuorigioco. Al 60’ il Picerno ha la possibilità del nuovo vantaggio dal dischetto ma Esposito sbaglia provvidenziale il portiere del Sorrento. Più Picerno che Sorrento. Al 62’ ancora un’occasione per il raddoppio: Dal calcio d’angolo Murano manca la zampata decisiva. Longo le tenta tutte. All’80’ mette in campo anche Diop al posto di Esposito. Il Picerno vuole a tutti costi i tre punti. Ma all’80 si registrare un palo del Sorrento: Gran tiro dalla distanza del neo entrato Bonavolontà. I minuti di recupero sono cinque, ma il Picerno non riesce a sfruttarli e alla fine si deve accontentare con rammarico di un punto che va molto stretto agli uomini di Longo. Un pareggio che comunque garantisce la terza posizione in classifica dietro di poco dal Benevento.
PICERNO- SORRENTO 1-1
PICERNO: Merelli D. (Portiere), Novella M., Garcia R., Allegretto A., Guerra W., De Ciancio R., Gallo A. (dal 1′ st Pitarresi F.), Vitali P. (dal 19′ st Ceccarelli T.), Albadoro D. (dal 1′ st De Cristofaro A.), Esposito E. (dal 35′ st Diop A.), Murano J.A disp: Biasiol E., Ciko S., Esposito A. (Portiere), Gilli M., Graziani V., Santarcangelo A., Savarese M., Summa E. (Portiere). All Longo
SORRENTO: Marcone R. (Portiere), Todisco G., Blondett E., Fusco F., Loreto C., Cuccurullo M. (dal 41′ st La Monica G.), De Francesco A. (dal 32′ st Bonavolonta A.), Vitale G. (dal 32′ st Petito F.), Badje I. (dal 22′ st Messori P.), Ravasio M., Scala S.. A disp: Caravaca T., Colombini L., D’Aniello A. (Portiere), del Sorbo L. (Portiere), Kone S., Vitiello A. All .Maiuri
Reti: al 15′ Murano J. (Picerno) al 50’Ravasio M. (Sorrento) .
Ammonizioni: al 9′ st Vitali P. ; al 25′ st De Cristofaro A. (Picerno) ; al 26′ st Messori P. (Sorrento); al 29′ pt Gallo A. (Picerno), al 35′ pt Novella M. (Picerno). Recupero 3’ pt; 5 st.