Saranno tre le videoclip musicali che verranno girante, per una settimana, in Basilicata, nel comune di Anzi in provincia di Potenza. L’iniziativa è frutto di un accordo stipulato nei giorni scorsi tra il comune di Anzi la delegazione indiana della Dancing ElephantFilms e della Sirio Studios S.r.l. di Potenza. L’accordo siglato alla presenza del sindaco Maria Filomena Graziadei prevede delle riprese che verranno effettuate nei luoghi del Planetario la Piazza principale e l’affaccio ad essa adiacente. Dopo un lungo colloquio, la produzione ha posto in evidenza come la Basilicata, e il comune di Anzi, abbiano delle pregevoli caratteristiche culturali che ben si sposano con le dinamiche di produzione della nota casa cinematografica indiana. Lo staff già presente sul territorio da alcuni giorni per le verifiche del caso ha apprezzato i valori storico-culturali che rappresentano il Comune di Anzi, come il ricamo e la tessitura di preziosi abiti nunziali eccellenza dell’arte sartoriale delle donne anzesi, nonché la storia antica del Comune e i dipinti del pittore Giovanni Todisco del 1559. Una iniziativa diversa dal solito in un territorio regionale diventato luogo cinematografico a cielo aperto. Un comune, quello di Anzi, da tempo impegnato con progetti culturali, sociali ed economici con l’obiettivo di promozionare il territorio rivalutando al meglio le proprie eccellenze. L’incontro presso il comune è stato anche l’occasione per continuare a valutare insieme alla casa produttrice indiana e alla Sirio Studios un progetto video cinematografico più ampio che possa raccontare la storia del comune di Anzi e dei comuni limitrofi da esportare e far conoscere al mercato indiano come sottolineato dal Sindaco Maria Filomena Graziadei:
“Promuovere il territorio il primo obiettivo poi si vedrà se riusciranno girare un film”.
L’aspetto cinematografico quanto può incidere per far conoscere le virtù culturali e storiche del territorio?
“Dipenderà da una serie di cose e circostanze e dal tipo di film, altrimenti servirà solo per promozione”. Sulla stessa linea anche il regista e produttore KapilSharma: “Questa produzione internazionale porterà la sua esperienza e creatività nelle bellissime location della Basilicata, creando un unico connubio tra il ricco patrimonio culturale italiano e il affascinante mondo della musica pop indiana”.