Crotone – Picerno partita verità per entrambe le formazioni. Calabresi con sette punti in classifica in sei gare disputate, ben10 goal subiti, appena otto realizzate. Dopo la brutta sconfitta di Benevento Zauli in conferenza stampa ha sottolineato il momento particolare che attraversa la propria squadra: “Dobbiamo essere positivi e tirarci fuori da questo momento difficile”. Tifosi sul piede di guerra. Diverso la posizione del Picerno, terzo in classifica in compagnia di Benevento e Latina, con il fresco passaggio al turno successivo di Coppa Italia ai danni del Taranto, Emilio Longo chiede continuità e attenzione con una buona dose di prudenza: “Dobbiamo continuare a migliorarci nelle cose che sappiamo fare e che vogliamo fare”. Pronti, via. Al 4’ minuto lucani in vantaggio: Azione manovrata del Picerno, pallone all’altezza del secondo palo che trova Murano che insacca il pallone in rete. Calabresi che reagiscono. All’11 padroni di casa ad un passo da pareggio: Vitale va altissimo e colpisce bene di testa ma non riesce a schiacciare. Traversa piena. Ma il pareggio è nell’area, arriva al 25’ con Giglione che rimette in equilibrio l’incontro. Picerno che fa fatica a contenere il gioco del Crotone che alla fine va in vantaggio sul finire della prima frazione. Al 45’ è Gomez a colpire il pallone ed a trafiggere l’estremo difensore del Picerno. Si va negli spogliatoi dopo un minuto di recupero con il meritato vantaggio dei padroni di casa. Seconda frazione con il Picerno da subito in avanti. Al 67’ grande possibilità per il Picerno. Guerra lascia partire un gran cross, Ceccarelli colpisce in tuffo ma il pallone esce di poco a lato. All’80’ Emilio Longo manda in campo Diop portando la propria formazione a giocare con due attaccanti. Picerno che pressa ma si fa sentire anche la condizione fisica che costringe entrambe le formazioni ad abbassare i ritmi. Aumentano gli errori sull’impostazione di gioco e alla fine le squadre vanno negli spogliatoi, dopo cinque minuti di recupero, con la vittoria dei padroni di casa. Seconda sconfitta stagione fuori casa, dopo quella di Catania. Ma alla fine forse il pareggio sarebbe stata il risultato più giusto.
CROTONE- PICERNO: 2-1
CROTONE: Dini; Leo, Loiacono (36’st Bove), Gigliotti, Giron; Petriccione (36’st Giannotti), Felippe (15’st D’Errico); Tribuzzi, Vitale (23’st Vinicius), D’Ursi; Gomez (15’st Tumminello). A disp. : D’Alterio, Lucano, Papini, Spaltro, Crialese, Rojas, Pannitteri, Vuthaj, Cantisani, Bruzzaniti. All. Zauli.
PICERNO: Merelli; Pagliai (12’st Ceccarelli), Garcia, Allegretto (1’st Gilli), Guerra; De Ciancio, Gallo; Vitali (1’st De Cristofaro), Esposito E. (24’st Maiorino), Graziani (35’st Diop); Murano. A disp. : Summa, A. Esposito, Ciko, Pitarresi, Biasiol, Savarese, Santarcangelo. All. Longo.
Arbitro: Ubaldi di Roma 1(Emanuele Renzullo della sezione di Torre del Greco e Mario Chichi della sezione di Palermo).
Reti: 4’pt Murano (P), 25’pt Gigliotti (C), 45’pt Gomez (C)
Ammoniti: Pagliai (P), Esposito E. (P), Tribuzzi (C).