In Basilicata la maggioranza di centro destra sembra avere un margine di vantaggio incolmabile. Le elezioni regionali 2023 si avvicinano e secondo un sondaggio realizzato da EMG di Fabrizio Masia, la coalizione di centrodestra è al 46% nelle intenzioni di voto trainata da Fratelli d’Italia al 20%, seguita immediatamente dopo da Forza Italia al 10%. A seguire Lega all’8%, Lista BARDI al 5%, Noi moderati all’1,5% e l’Udc all’1,5%. Il centrosinistra allargato ai 5 Stelle si ferma al 38%, con i grillini al 17%, il Pd al 13%, Alleanza Verdi Sinistra al 2% e altri al 6%. Azione, che al momento non è apparentata con nessuno al 6%, mentre Italia Viva, che sembrerebbe voler appoggiare il Presidente uscente è al 4%. Secondo quanto reso noto da Adnkronos, il 57% dei lucani è soddisfatto della qualità della vita nella propria regione ed il 51% promuove l’operato del Presidente Bardi e della sua giunta, ma solo il 43% dei lucani si dichiara intenzionato ad andare a votare, mentre il 27% probabilmente quasi con certezza non lo farà.
A livello nazionale dall’ultimo sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate il 5 e il 6 ottobre, emerge che il 42,2% (+0,1% rispetto a sette giorni fa) ha un giudizio positivo sull’esecutivo. Coloro che non hanno fiducia, invece, scendono al 50,2% (-0,2%). Non sa il 7,6%. Torna a crescere anche la fiducia degli italiani nella premier, che questa settimana registra un +0,2% rispetto a sette giorni fa, toccando quota 47,6% di consensi. Scende dello 0,1% chi non ha fiducia (47,3%). Per quanto riguarda il “borsino” dei partiti, crescono Fratelli d’Italia, ma anche Partito democratico e Forza Italia, in calo il Movimento 5 stelle. Stabile la Lega. La classifica vede Fdi in testa col 28,7% (+0,2% rispetto a 7 giorni fa), seguito dal Pd a 19,4 (+0,1%). Scende il M5S (-0,1%), ora al 16,5%. Quindi Forza Italia al 10,2% (+0,1%) e Lega ferma al 9%. Azione è al 3,7% (+0,1%), Verdi-Sinistra al 3,3%, +Europa al 2,3% (-0,1%), IV al 2,3% (-0,1%), altri 4,6% (-0,2%). “I cittadini si fidano del Governo Meloni perchè sanno che agisce esclusivamente nel loro interesse” afferma la Premier. I risultati di Dire-Tecnè comprende anche il gradimento dei leader. Quelli che godono della maggiore fiducia degli italiani sono Giorgia Meloni e a seguire Antonio Tajani. Al terzo posto c’è Giuseppe Conte, al quarto Elly Schlein. Per la premier la fiducia si attesta al 44,2% (+0,2% rispetto a 7 giorni fa), per il ministro degli Esteri azzurro al 32,2% (+0,2%). Passando all’opposizione Conte gode della fiducia del 31,1% (-0,1%) degli italiani, la segretaria del Pd del 30,1% (+0,1%). Seguono Matteo Salvini con il 29,6% (+0,1%), Maurizio Lupi con il 25,6% (-0,2%), Emma Bonino con il 25,3% (-0,1%). In coda ci sono Carlo Calenda al 19,7% (+0,1%), Angelo Bonelli al 16,3% (-0,1%), Nicola Fratoianni al 15,9% (-0,1%), Matteo Renzi chiude al 14,1% (-0,1%).