Potenza e Turris in campo con un solo unico risultato comune: entrambi voglio conquistare i tre punti. Turris per riscattarsi dalla brutta figura fatta in casa con la Virtus Francavilla (1-3). Fuori Colombo, dentro il suo secondo De Giorgio: Lucani per dimenticarela brutta notte del Partenio, dove l’Avellino ha completamente annullato la squadra del presidente Macchia. Caneo è stato chiaro in conferenza stampa:”Gara dura. Servono prima gli uomini, poi gli atleti. Spazio a gente fresca”. De Giorgio invece ottimista per il risultato del Potenza ha precisato: “Dobbiamo ripartire con il sorriso”. Il Potenza di Di Giorgio con il 4-3-3 con Sbraga e Monaco al centro della difesa, Hadziosmanovic sulla sinistra e Gyamfi sulla destra. Sapori, Candellori e Steffè sulla mediana di centrocampo, Caturano Gagliano e Volpe in attacco. In panchina Asencio e Schiattarella. A specchio la Turris con in attacco Maniero e Luca Giannone e Gianluca D’Auria. Pronti, via. Palla d’inizio ai corallini che si lanciano da subito in avanti chiudendo il Potenza nella propria metà campo. Al minuto 2’ è la Turris a far vedere con pericolo dalle parti di Gasparini: tentativo dalla distanza di Franco. La conclusione di sinistro del 4 termina larga sul fondo. Risponde il Potenza un minuto dopo con Volpe, soluzione a giro dalla distanza. Il suo tiro termina alto. Al 9’ Turris pericolosa con D’Auria che punta la difesa avversaria tentando un tiro dal limite dell’area di rigore, poi una serie di deviazioni pericolose. Alla fine riesce a sventare il pericolo il Potenza grazie ad un’uscita bassa di Gasparini. Turris che preme con un baricentro alto mettendo in seria difficolta gli esterni di centrocampo e la stessa retroguardia. Al 18’ ospiti in vantaggio: Splendida azione di ripartenza della squadra campana: la palla arriva a Luca Giannone che da pochi passi batte un incolpevole Gasparini. Potenza che reagisce a tratti ma senza concretizzare. Al 27’ è Gagliano che ha l’occasione per pareggiare ma il suo colpo di testa viene deviato dal portiere Fasolino. Ma al 34’ c’è il raddoppio della Turris: Lasciato solo in area, Gianluca D’Auria fulmina Gasparini con un tiro sul primo palo. Potenza che perde di coordinamento tra i reparti continuando a subire laTurris. Dopo tre minuti di recupero si va negli spogliatoi con il vantaggio meritato degli ospiti. Seconda frazione con il Potenza in avanti con Di Grazia appena entrato che al 50’ accorcia: Prende palla sulla trequarti, supera due avversari e la piazza nell’angolino più lontano. Potenza che ci crede e cerca il pareggio a tutti i costi. Parità che arriva nei minuti di recupero, ben 6, al 95’: Punizione di Di Grazia dal limite sinistro della porta di Fasolino. Palla a parabola che finisce in rete all’incrocio dei pali. Quando tutto sembra finito arriva la doccia fredda al 96’ con la Turris che trova il nuovo vantaggio con Maestrelli. Potenza un po’ sfortunato ma tutto da rivedere. Male la prima frazione di gioco, bene nella seconda parte dell’incontro dove ha dimostrato di avere dei limiti sull’ultimo passaggio. Pietro DiGiorgio ha cercato di rivitalizzare la squadra ma ai lucani serve un allenatore che dia una scossa vera. Sabato si gioca con il Giuliano che ancora si lecca le ferite prodotte dalla sconfitta di Messina.Ora c’è da gestire il nervosismo e il calo di morale
POTENZA – TURRIS 2-3
POTENZA (4-3-3): Gasparini, Gyamfi, Monaco, Steffè (1′ st Di Grazia), Caturano, Sbraga, Gagliano (24′ st Asencio), Saporiti (18′ st Prezioso), Volpe (43′ st Rossetti), Candellori (43′ st Mata), Hadziosmanovic. A disp: Alastra, Galiano, Maddaloni, Armini, Porcino, Verrengia, Schiattarella, Hristov.All: Pietro De Giorgio
TURRIS (3-4-3): Fasolino, Esempio, Franco, Cocetta (18′ st Cocetta), D’Auria (18′ st Matera), Giannone (39′ st Miceli), Maniero, Scaccabarozzi (34′ st Pugliese), Cum, Contessa, Burgio. A disp: Iuliano, Pagno, Frascatore, Guida, De Felice, Pavone, Nocerino, Primicile, Musumeci, Onda, D’Alessio.All: Bruno Caneo
Arbitro: Roberto Lovison di Padova (Federico Fratello di Latina – Roberto D’Ascanio di Roma 2)
Reti: 18′ pt Giannone, 34′ D’Auria, 50′ è 95’ Di Grazia (P)96′ Maestrelli (T),
NOTE: Ammoniti: Esempio al 19′ pt (T), Gyamfi al 11′ st, Scaccabarozzi al 30′ st (T), Matera al 32′ st (T), Di Grazia al 39′ st (P), Burgio al 41′ st (T), Maestrelli al 54′ st (T). Espulsi: un componente della panchina rossoblù al 37′ st. Al 49′ st espulso Matera per doppia ammonizione. Al 53′ st Hadziosmanovic (P) e Franco (T). Angoli: 5-6. Recupero: 3′ pt, 6′ st.