La manifestazione “…Gender Equality Plan Unibas per il contrasto alla violenza contro le donne…” si è svolta oggi giovedì 19 ottobre 2023 a Matera. Il Gender Equality Plan (GEP) dell’Università degli Studi della Basilicata è un documento programmatico triennale che ha l’obiettivo di mettere in campo azioni e progetti che favoriscano la riduzione delle asimmetrie di genere, e permettano al contempo la valorizzazione delle diversità, attraverso un pensiero libero da pregiudizi e stereotipi, capace di accogliere e apprezzare la singolarità e l’originalità. “L’evento – sottolinea la Prorettrice Aurelia Sole – rientra nell’ambito dell’area V del GEP, Misure di contrasto della violenza di genere. Rivolto agli studenti e studentesse del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria che saranno i/le futuri/e maestri e maestre. E’ stato fatto vedendo e discutendo un cortometraggio realizzato dalla giovane regista Enrica Ermini. Lo scorso anno abbiamo fatto una iniziativa analoga a Potenza proiettando il Corto della Regista Rosita La Rocca. La scelta di far parlare una giovane regista ad altri giovani, è motivata dalla volontà di affrontare alcuni problemi con i linguaggi propri di una generazione creando un confronto nel dibattito con una successiva proiezione, dibattito in cui tutti saranno invitati a partecipare”. La manifestazione rientra nelle attività formative e di tirocinio del Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi della Basilicata ed ha visto la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti che, con domande e riflessioni, hanno cercato di approfondire le tematiche relative alla parità di genere e al contrasto del fenomeno della violenza contro le donne. Referenti scientifici dell’iniziativa: Aurelia Sole (Prorettrice pari opportunità e politiche di genere UNIBAS), Alessio Fabiano (Docente Pedagogia Speciale UNIBAS).
62