Sono appena trascorse otto giornate di campionato subito registriamo quattro esoneri più un cavallo di ritorno: Il Crotone esonera a mezzogiorno Zauli nel pomeriggio lo richiama: i giocatori si mettono di traverso alla dirigenza. Una sceneggiatura da Festival del Cabaret. Di tutti gli esoneri fanno notizia e visualizzazione quello dell’Avellino e del Potenza quest’ultimo predestinato, secondo il direttore Varrà, tra il quinto e sesto posto. A seguire il Giuliano, da Di Napoli a Ascione, il Monterosi Tuscia da Ramondini a Taurino. Di tutti gli esoneri conserverà, nelle pagine dell’almanacco un ricordo indelebile, quello di Massimo Rastelli ad Avellino. Dopo due giornate di campionato, il tempo di assaporare la sconfitta con il Latina al Partenio e quella a Castellammare di Stabia che subito gli vengono consegnati i ringraziati prestampati di rito per tornare a casa. Breve parentesi ed ecco entrare in scena l’ex di Cerignola Michele Pazienza che si guadagna i favoridella tifoseria racimolando in sei giornate tredici punti. Una sconfitta, con il Messina, un pareggio in casa con il Foggia e quattro vittorie compresa quelladi gran valore con il Potenza di mister Colombo. Quinto posto attuale per i lupi. Proprio il Partenio risulterà fatale all’esonero di mister Alberto Colombo con quattro goal rifilati tutte nel primo tempo e con il solo goal della bandiera attribuito a Salvatore Caturano. Otto giornate con dieci punti di cui tre misere vittorie(Brindisi, Monopoli e Monterosi Tuscia) un pareggio e quattro sconfitte hanno lasciato intendere al presidente Macchia che il tempo fosse scaduto per l’allenatore di Cesana Brianza e che fosse necessario una sterzata decisa. Allora fatti un di conti di bilancio, dopo Raffaele anche Colombo, un terzo si può invitare a tavola. Ed ecco arrivare tra i commensali Franco Lerda. Curriculum di grande rispetto come calciatore, ex Toro,una parentesi al Taranto. Da allenatore esordisce in C con il Pescara 2007/2008. Nel 2009 arriva a Crotone neo promosso in serie Bcon la squadra che finisce il campionato all’ottavo posto. Poi torna al Toro e poco dopo viene esonerato. Dodici anni dopo torna a Crotone neoretrocesso dalla C nove mesi dopo viene esonerato. Eccolo adesso a Potenza con l’intento di cambiare il passo ad una squadra con il morale sotto i piedi e con una difesa che ha subito quindici goal. Appena dieci fatti. Il primo test per Lerda si chiama Giuliano partita difficile ma con il mister di Fossanola speranza è sempre dietro l’angolo. Una circostanza che va annotata la continua crescita come squadra dell’Az Picerno di mister Longo. Domenica ha messo paura addirittura al Benevento al Vigorito. Al momento solo due sconfitte, con tre vittorie, tre pareggi. Tredici goal fatti, appena nove subiti. Non solo, il Latina di Daniele Di Donato va attenzionato con molta cura insieme con la Juve Stabia e dietro, ma solo numericamente, il Foggia che al momento proprio insieme al Picerno offrono a tifosi e spettatori un ottimo spettacolo calcistico e di grande cura tattica. Un dato negativo è quello degli spettatori presenti la domenica negli Stadi. Mediamente le società guadagnano dai botteghini somme irrisorie che non permettono neanche di pagare le bollette della luce e del riscaldamento.
98
Post precedente