Giuliano – Potenza è la nona giornata. Partita a porte chiuse al De Cristofaro per ragioni di ordine pubblico. Giuliano che vuole dimenticare Messina e ripartire allontanandosi dalla zona pericolosa. Potenza con il nuovo allenatore Franco Lerda, al suo esordio sulla panchina potentina. I rossoblu annotano la quarta gara consecutiva, tra campionato e Coppa, contro una formazione campana. L’ultimo bilancio è tutt’altro che entusiasmante considerate le tre sconfitte di fila, ultima in ordine cronologico quella nel finale incandescente contro la Turris. Mister Bertotto, in conferenza stampa, ha presentato la sfida: “Potenza? Giochiamo contro un avversario che ha palesato difficoltà E’ arrivato Lerda che è un allenatore capace e con una storia importante alle spalle, sa fare bene il suo lavoro”. Mister Lerda è stato ancora più chiaro: “Andare a Giugliano per cercare di portare a casa punti pesanti per il nostro cammino stagionale”. Potenza che dal 4-3-3 con la Turris si torna con Lerda al 3-5-2: Verrengia sulla sinistra, Sbaga al centro e Monaco sulla corsia di destra. Centrocampo con Porcino Steffè, Saporito, Di Grazia e Gyamfi. Due punte Gagliano e Caturano. Giuliano con il 4-3-3 e un ex della partita, Francesco Salvemini con De Sena e Nocciolini. Pronti, via. Potenza subito in avanti, La prima conclusione è proprio dei Lucani con Gyamfi. Risponde il Giugliano al 5′ con un tiro di Nocciolini che sorvola la traversa. Al 16′ gran chiusura di Sbraga proprio su Nocciolini, col Giugliano che prova ad alzare i ritmi. Piove sul De Cristofaro in maniera copiosa tanto da indurre le due formazioni alla prudenza nelle giocate. Giuliano pericoloso al 26’con Berardocco che chiama al dovere Gasparini, con il portiere ospite che si rifugia in corner. Alla mezz’ora ancora padroni di casa con Nocciolini che si mette in evidenza mancando di pochissimo l’appuntamento con il gol. Al 35′ Giuliano in vantaggio ma è un falso allarme. L’arbitro D’Eusanio su segnalazione del guardalinee annulla per fuorigioco. Si va negli spogliatoi a reti bianche. Potenza che si è difeso con difficolta e con un centrocampo da rivedere. Di Grazia un metro più indietro a Cataruno e Gagliano. Molti i passaggi sbagliati. Lerda dovrà porre attenzione alla corsia di destra. Seconda frazione con il Giuliano che si fa vedere dalle parti di Gasparini al 5’: non si chiede una combinazione tra Nocciolini e De Sena. Al 14′ proprio De Sena vede respinta una conclusione da posizione insidiosa. Giugliano che vuole la vittoria cerca di accelerare con un Potenza chiuso nella propria metà campo. Al 24′ i lucani provano a scuotersi con una conclusione dalla lunga distanza di Caturano che non inquadra però il bersaglio. Al 59’ si fa vedere il Giuliano con un tiro velenoso di De Sena che in area viene bloccato in tempo dalla difesa lucana. Dieci minuto dopo, al 69’ ci prova Caturano con un tiro telefonata al portiere di casa. Al 73’ il Giuliano ha la palla per passare ma Ciuferri non concretizza. Alla fine finisce con un magro pareggio poco utile a due contendenti. Potenza si salva e guadagna un punto su cui discutere con Lerda. Un undici, quello lucano, ancora lontano dall’essere una squadra. Tutto da rifare, ma Lerda offre buone garanzie.
GIUGLIANO-POTENZA 0-0
GIUGLIANO: Russo, Berman, Yabre (1′ st Menna), Salvemini, Gladestony (29′ st Vogiatzis), Berardocco, Caldore, De Sena (44′ st Stabile), Ciuferri (29′ st Giorgione), Di Dio, Nocciolini (18′ st Oviszach). A disp: Manrrique, Rob, Eyango, De Rosa, Zullo, Grasso, Aruta, Sorrentino, De Francesco. All: Valerio Bertotto.
POTENZA: Gasparini, Gyamfi, Monaco, Steffè (20′ st Candellori), Caturano (36′ st Rossetti), Di Grazia (36′ st Volpe), Sbraga, Porcino, Verrengia, Gagliano (1′ st Asencio), Saporiti. A disp: Alastra, Galiano, Maddaloni, Armini, Rossetti, Prezioso, Mata, Hristov. All: Franco Lerda
Arbitro: Franco D’Eusanio di Faenze ( Andrea Barcherini di Terni – Alessandro Cassano di Saronno)
NOTE: Ammoniti: Yabre, De Sena (G), Sbraga (P). Angoli: 4-9. Recupero: 1′ pt, 0′ st.