Al Torre di Pagani va in scena la settima giornata con l’incontro Paganese- Rotonda. Azzurrostellati al quinto posto in classifica, con dodici punti appena due vittorie in casa, otto goal fatti e tre subiti. Paganese galvanizzata dalla qualificazione ai sedicesimi di Coppa Italia di Serie D ai danni del San Marzano. Non si fida del Rotonda il centravanti Sorgente: “Abbiamo studiato la formazione avversaria e sappiamo che potrebbe metterci in difficoltà. Ma abbiamo preparato bene la partita e scenderemo in campo per giocare secondo i nostri principi”. Lucani, sfortunati in coppa Italia con la qualificazione della Cavese. Decimi in classifica, otto punti in classifica con una sola partita vinta fuori casa e cinque goal subiti. La partita odierna utile per un riscatto di entrambe le formazioni ma soprattutto per i lupi del Pollino per recuperare la media inglese. Il Mister Pagana in attacco con il solo Fernandez ben coperto a centrocampo lasciando le corsie esterne a Cajazzo, sulla destra, e Barile sulla sinistra. Pronti, via. Lucani subito in avanti alla ricerca del vantaggio che arriva la 16’ il vantaggio con Cozza con una punizione,complice una deviazione della barriera,beffa Pinestro. Il Vantaggio del Rotonda alimenta nella squadra molto entusiasmo tanto da far tremare i padroni di casa con un’azione di Cajazzo al 18’ con una botta centrale parata con difficolta da Pinestro. Padroni di casa che cerca di reagire senza produrre azioni di rilievo per la retroguardia lucana che dimostra di saper bene controllare e ripartire al momento opportuno. Partita molto intensa con buoni ritmi di gioco dove il Rotonda cerca di consolidare il risultato ma senza riuscirvi. Prima frazione di gioco che finisce con due minuti di recupero eil meritato vantaggio del Rotonda. Seconda frazione con la Paganese che cerca di recuperare lo svantaggio aggredendo la meta campo dei lupi del Pollino ma in molte circostanza viene fermata al limite dell’area. Al 49’ Coquin serve Orefice che, in zampata, non trova la porta di pochissimo. Paganese che vuole il pareggio a tutti i costi. Al 65’ annullato un goal da rivedere all’attaccante lucano Fernandez. Nel momento più intenso dell’incontro al 71’ la Paganese pareggia con Coquin con un sinistro che si infila alle spalle di Nije e ristabilisce la parità. Occasionissima ancora per la Paganese al 79’: concesso un rigore dalla terna arbitrale per atterramento di Iannone sul dischetto Orefice palla che viene parata dal portiere lucano Njie. Il Rotonda non ci sta è per niente intimorito cerca di chiudere l’incontro: Barile con un tiro velenoso mette paura alla retroguardia dei locali. Poi dopo sei minuti di recupero si va negli spogliatoi con l’amaro in bocca da parte dei lupi del Pollino per quello che poteva essere e non è stato. Positiva la reazione della squadra lucana su un campo esterno come quello del Marcello Torre difficile e dove ancora nessuno è riuscito a vincere. L’altra lucana, il Matera ha dovuto arrendersi con un risultato poco apprezzabile alla terza di campionato. Soddisfazione emerge dalle parole del mister del Rotonda Giuseppe Pagana: “La partita è stata interpretata bene soprattutto nel primo tempo dove oltre al gol abbiamo avuto altre due tre situazioni importanti per poter fare goal. Nel secondo tempo siamo partiti bene,ed eravamo riusciti a fare il secondo gol che ingiustamente c’è stato annullato. Da lì la partita è cambiata perché loro subito dopo hanno trovato il gol del pareggio e noi a causa di infortuni siamo stati a cambiare qualcosa che ci ha fatto perdere equilibrio. Alla fine è stato un buon punto su un campo difficile”. Con questo pareggio il Rotonda sale al 12 esimo posto con 9 punti
PAGANESE- ROTONDA 1-1
PAGANESE (4-3-3): Pinestro; Ianniello, Galeotafiore, G. Esposito, Semonella; Del Gesso, Langella, Coquin; Faiello (56’ Iannone), Orefice (86’ Setola), Mancino (70’ Sorgente). A disp.: S. Espoisito, De Gennaro, De Feo, Caruso, Porzio, De Franco. All.: Agovino.
ROTONDA (3-5-2): Nije; Callegari, Alari, Bran (70’ Brunet); Cajazzo, Sollini, Timmoneri (84’ Desabato), Cozza, Fusco (78’ Carrozzino); Barile (86’ Giu. Marino), Fernandez (84’ Rossetto). A disp.: Caruso, Hipolito, Ga. Marino, Kruzikas. All.: Pagana.
Arbitro: Davide Cerea della sezione di Bergamo.
Marcatori: 16’ Cozza, 71’ Coquin (P).
Note: Ammoniti: Njie (R), Desabato (R)all’80’ Orefice (P) si fa parare un calcio di rigore. Rec.: 1’pt, 5’st.