Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, a San Costantino Albanese, si terrà un concerto imperdibile per gli amanti della musica popolare pugliese. Si tratta dei ”Terraross – Suonatori e Menestrelli della Bassa Murgia”, il gruppo folkloristico che ha conquistato il pubblico con le sue pizziche, tammurriate e tarantelle, frutto di una profonda ricerca e valorizzazione della cultura della loro terra. Lo spettacolo, che si svolgerà il 4 novembre 2023 alle ore 21,00 in Piazza Unità d’Italia, si inserisce nell’ambito del Festival Appennino Mediterraneo (F.A.M.E.), un’iniziativa promossa dalla Fondazione Appennino, che si propone di sostenere e valorizzare le aree interne della Basilicata attraverso eventi che animano i luoghi, destagionalizzando le attività socio-culturali. Oltre a ciò, il Festival mira a recuperare l’antica vocazione di una terra di contaminazioni culturali, popolari e musicali, dando voce e musica alla storia, alle tradizioni e alla poesia. La Fondazione Appennino offre un’occasione unica per scoprire la bellezza dei paesaggi, della cultura, degli usi e costumi, e per migliorare la qualità della vita grazie al contatto con la natura, alla valorizzazione delle risorse locali e alla partecipazione civica.
Filomena Dattoli