Turno di ogni Santi per il girone H. Nona giornata, con i lupi del Pollino in Salento per affrontare il Gallipoli presso lo stadio comunale di Ugento senza alcuna possibilità di accesso della tifoseria del Rotonda. Entrambe le formazioni alla ricerca della vittoria dopo la sconfitta di domenica, per il Gallipoli sul campo del Bitonto, quella casalinga, la prima, del Rotonda con il Santa Maria Cilento. In classifica Rotonda con nove punti e Gallipoli sedicesima, zona retrocessione con appena cinque punti. Pronti, via. Rotonda con il solito 4-3-3 con Fernandez, Brunet e Sek in avanti, sulle corsie laterali Barile e De Sabato assente Cajazzo. Gallipoli con il 3-5-2, in attacco Artigas e Bacca. Parte veloce il Gallipoli alla ricerca del vantaggio, Rotonda controlla bene le corsie esterne e si ripropone con qualche difficoltà. Ma è il Gallipoli ad essere più concreto in area lucana. In diverse occasioni ci provano anche dalla lunga distanza Timmoneri, Brunet e lo stesso Fernandez ma è brava la retroguardia salentina a sventare i diversi pericoli alla porta di Passasseo. Poi sul finire della prima frazione di tempo, precisamente al 37’ ci pensa il centrocampista di destra, Simone Montagnolo, classe 2004 a sbloccare il risultato portando in vantaggio i padroni di casa.Primo centro stagionale per lui. Si va negli spogliatoi con il vantaggio meritato del Gallipoli. Ripresa un’altra storia. Il Rotonda imprime il piede sull’acceleratore per agguantare la parità in diverse circostanze ci pensano i vari Di Sabato, Callegari, ancora Timmoneri e lo stesso Barile. Proprio l’ala sinistra del Rotonda al 62’ rimette le cose apposto con un eurogol che sorprende difesa salentina e lo stesso portiere Passasseo. Lucani più concreti si propongono diverse volte nell’area del Gallipoli ma mancano la l’attimo fatale per raddoppiare. Alla fine si va negli spogliatoi con un pareggio che sembra il risultato più giusto per quello che si è visto in campo. Ora sono tre i pareggi conseguiti dai Lupi del Pollino nelle ultime tre partite fuori casa, Fasano, Paganese e Gallipoli. Tutte finite con il risultato di 1-1 e tutte stranamente con realizzazione avvenute nel secondo tempo sempre intorno al 60’ minuto. Circostanza strana ma che il mister pagana dovrà analizzare attentamente. Domenica al Di Sanzo arriva il Barletta che oggi ha pareggiato con la Palmese perdendo l’occasione dei tre punti. Dopo la sconfitta casalinga con il Santa Maria Cilento l’undici di Pagana dovrà ritrovare assolutamente i propri tifosi almeno tra le mura amiche. Un punto per il Gallipoli che torna a muovere la classifica.
Gallipoli- Rotonda 1-1
Gallipoli (3-5-2): Passaseo; Fruci, Benvenga, Trinchera; Piscopiello, Montagnolo, De Nova, Caputo (67′ Sansò), Miggiano; Artigas (67′ Oltremarini), Bacca (59′ Nestola). A disp: Ferilli, Quarta, Sansò, Scialpi, Marocco, Bianco, Oltremarini, Nestola, Iurato. All: Carrozza
Rotonda (4-3-3): Njie (50′ Simeoli), Bran (83′ Cozza), Marino Gi. (50′ Cajazzo), De Sabato, Alari, Callegari, Timmoneri, Brunet, Fernandez, Barile (76′ Coulibaly), Seck (50′ Kruzikas). A disp: Simeoli, Carrozino, Cozza, Marino Ga., Cajazzo, Sollini, Mirante, Coulibaly, Kruzikas. All: Pagana
Arbitro: Paolo Rodolfo Benestante ( Federico Giovanardi – Francesco Foglietta)
Marcatori: 37′ Montagnolo, 62′ Barile
Note : Ammonizioni: De Nova, Brunet. Recupero: 1′ pt, 5′ st.