Allo Stadio Gaetano Bonolis va in scena Monterosi Tuscia – Az Picerno. In conferenza stampa il mister della leonessa Emilio Longo ha precisato: Dobbiamo pareggiare le motivazioni delle squadre avversarie, lavorando sulla nostra identità di gioco. Il Monterosi è una buona squadra in tutti i reparti. Taurino ha dato sicuramente un’impronta ma anche con la precedente gestione avevano un’identità di gioco. Il nostro compito sarà quello di far emergere i loro difetti”. Dopo 11 giornate la formazione lucana si trova al quinto posto, dietro solamente il Latina e le tre big Juve Stabia, Avellino e Benevento. l’attaccante rossoblù Murano che è inoltre il capocannoniere del girone C. Quattro vittorie, cinque pareggi e appena due sconfitte. Pronti, via. Al 14’ subito un calcio di rigore a favore dei padroni di casa: Gallo commette fallo su Fantacci, il direttore di gara indica il dischetto. Vano va sul dischetto e non sbaglia. Reazione del Picerno con Esposito che prova su punizione, blocca Mastroantonio. Qualche minuto dopo ancora il Picerno con De Cristofaro che si inserisce in area, Mastroantonio compie una grandissima parata. La riprende il Picerno con Esposito al 27’ che serve il compagno di squadra De Cristofaro che calcia con il destro e pareggia. Poi ci pensa ancora il capocannoniere Murano al 38’ a ribaltare il risultato. Termina la prima frazione di gara con il vantaggio meritato del Picerno. Seconda Frazione di gioco ci provano subito i padroni di casa con Fantacci, Summa para. Al 66’ arriva il tris per il Picerno: Pagliai la mette in mezzo, Murano di testa sigla la sua doppietta personale. A quindici minuti dalla fine la partita sembra non voler dire più nulla. Il Monterosi non demorde con Silipo su punizione, palla fuori. Ancora i padroni di casa con Fantacci per Vano che di testa la mette fuori. Alla fine vince il Picerno che merita ampiamente la vittoria e il posto in classifica navigando nelle posizioni alte di classifica. Certo se il Picerno continua a giocare così sarà difficile continuare a sostenere che l’obiettivo principale è la salvezza. La migliore squadra del girone avrà obiettivi diversi dalla passata stagione. Lo scopriremo solo vivendo
MONTEROSI TUSCIA- PICERNO 1-3
MONTEROSI TUSCIA: Mastrantonio D. (Portiere), Giordani P., Altobelli D., Piroli D., Bittante L. (dal 42′ st Di Renzo A.), Parlati S. (dal 34′ st Ekuban J.), Di Paolantonio A., Fantacci T., Frediani M. (dal 43′ st Di Francesco D.), Palazzino F. (dal 30′ st Silipo A.), Vano M.. A disp: Cinaglia D., Conti B., Ferreri G., Rigon A. (Portiere), Tartaglia A., Tolomello F.
PICERNO: Summa E. (Portiere), Pagliai G. (dal 44′ st Garcia R.), Gilli M., Allegretto A., Guerra W., Gallo A., De Ciancio R., De Cristofaro A. (dal 21′ st Vitali P.), Albadoro D. (dal 21′ st Graziani V.), Murano J. (dal 26′ st Diop A.), Esposito E. (dal 26′ st Ceccarelli T.). A disp: Biasiol E., Ciko S., Esposito A. (Portiere), Maiorino P., Merelli D. (Portiere), Novella M., Pitarresi F., Santarcangelo A., Savarese M. All Longo
Arbitro: Filippo Colaninno Nola ( Carlo Farina – Thomas Storgato)
Reti: al 14′ pt Vano M. (Monterosi Tuscia) al 27′ pt De Cristofaro A. (Picerno) , al 38′ pt Murano J. (Picerno) , al 66’ Murano J. (Picerno) .
Ammonizioni: al 37′ st Frediani M. (Monterosi Tuscia) al 37′ pt De Cristofaro A. (Picerno), al 3′ st Allegretto A. (Picerno), al 41′ st Gallo A. (Picerno), al 45′ st Garcia R. (Picerno).