La SS18 che collega la Basilicata alla Calabria è chiusa definitivamente senza nessuna cantierizzazione attiva, nessuna concertazione e nessun confronto informativo con la Cittadinanza.
Lunedì sei novembre l’ennesima chiusura improvvisa della porzione di SS18 che collega Maratea alla Campania e anche qui, per i lavori alle gallerie di Acquafredda, nessuna comunicazione di avanzamento cantiere o di effettivi giustificativi di ritardo.
Ormai nessuno si sente in dovere di comunicare con i Cittadini, l’Anas non accusa minimamente la pressione della politica, alcun rappresentante governativo si interroga più sulla questione, nessuno prova neanche a trovare giustificazione al mancato rispetto di ogni impegno preso.
La provinciale per Trecchina, sotto pressione per il traffico pesante e per continui smottamenti, non sta avendo l’attenzione progettuale che dovrebbe ricevere, siamo soli ed abbandonati ad una lunga agonia.
L’inverno è arrivato, le mareggiate presto si abbatteranno sul porto, l’unica infrastruttura portuale Statale di Basilicata è ormai indifesa, tutta l’economia di Maratea è in discussione, nessun operatore investirà un euro durante il periodo invernale.
Ultimamente molti politici accusano la Comunità economica di Maratea di poca intraprendenza, qualcuno si permette il lusso di elogiare gli interventi istituzionali di promozione territoriale.
Per noi oltre il danno la beffa, una classe dirigente che non capisce minimamente che un’area strategica di Basilicata è abbandonata, senza programmazione né concertazione territoriale.
Per noi di Prospettiva Maratea il gioco si fa duro, riuscire ad immaginare le priorità programmatiche da proporre in campagna elettorale è un arduo compito, ma non ci faremo intimorire.
Siamo in prima linea e saremo all’altezza del compito, è una questione generazionale e la responsabilità la sentiamo tutta.
Porremo al centro del dibattito politico Regionale e locale gli interessi di una Comunità lacerata e di un territorio che ha visto uno dei periodi di bui della sua storia.
56