Nonostante la pioggia in tanti sono scesi in piazza per chiedere a gran voce che l’ospedale di Policoro non venga depotenziato. La manifestazione di protesta organizzata dal Movimento civico “Policoro nel cuore”, ha voluto evidenziare come il Giovanni Paolo II° è in una situazione di carenza di personale medico oltre che di reparti ridotti al lumicino. A guidare il corteo Nicola Lopatriello, ex sindaco e consigliere comunale in carica.
“La manifestazione – ha dichiarato Nicola Lopatriello – è servita per sollecitare le coscienze di chi con scelte scellerate depotenzia la struttura sanitaria che ha un bacino di utenza di oltre 120.000 abitanti, più di Matera e comuni limitrofi, nel terzo comune della Basilicata. Basti pensare che nell’area del Metapontino dove ci sono circa due milioni di turisti l’anno, una zona in crescita economica fa capo anche l’utenza dell’alto Jonio calabrese, che porta profitti al bilancio Regionale. Quindi è incomprensibile…ma siamo nelle mani di idioti politicamente parlando. Questo comunque è solo l’inizio, siamo pronti ad altre battaglie anche più forti ed eclatanti. La salute – conclude Lopatriello – è un diritto costituzionale e la sanità un dovere di chi governa i territori”. Al corteo erano presenti tra gli altri, i consiglieri comunali di Scanzano Jonico, Felicetta Salerno, Stefania Zuccarella e Giusy Altieri. Il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese e Franco Labriola, portavoce del Comitato “Ospedalepolicorononsitocca”. Il corteo partito verso le ore 9.30 dal piazzale dell’ospedale ha attraversato alcune vie della città, lungo viale Siris per concludersi in viale delle Frecce Tricolori poco prima di mezzogiorno.