Lisurici (Confesercenti): “Somma eccessiva per risultati mediocri”
Francesco Lisurici, direttore di Confesercenti Matera, esprime alcune riflessioni sulle spese per il personale rendicondate dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019. Di seguito la nota integrale.
“La Fondazione Matera 2019, ha rendicontato, nella relazione analitica del 28 Giugno scorso, spese mensili per personale, pari a 250 mila euro.
Considerando i risultati mediocri, che i lavori della stessa Fondazione, stanno apportando alla Città di Matera e alla regione Basilicata, considerando, inoltre, che molti degli addetti ai lavori, lamentano di essere volontari, e quindi privi di un vero e proprio rapporto di lavoro subordinato, la Confesercenti Provinciale di Matera, chiede di poter conoscere meglio , l’impiego di tali risorse, poiché trattasi di risorse pubbliche, e quindi dei cittadini e delle imprese.
Si fa presente, che un’impresa privata, spende mediamente 250 mila euro mensili per personale, quando impiega 80 persone circa con contratto subordinato a tempo pieno e indeterminato. Le 80 unità, producono mediamente, all’impresa, circa il doppio del totale spese; {module bannerInArticleGoogle}
Di conseguenza, ci chiediamo, se la Fondazione, con i soldi spesi finora per il personale, ha prodotto, per la regione Basilicata, almeno 30 milioni di euro, sotto forma di valore aggiunto e servizi alla comunità. In caso contrario, dobbiamo prendere atto, che le risorse impiegate finora, sono state mal spese; Sarebbe quindi,per la classe dirigente, un distintivo del tutto negativo, nei confronti dei cittadini, delle imprese, e dell’intera Europa che ci guarda con attenzione.