Un progetto che prova a rendere più attrattivo dal punto di vista commerciale e di investimenti il territorio comunale
Nell’ultimo Consiglio Comunale il Comune di Latronico ha approvato un’importante misura rivolta a chi vuole aprire una nuova attività di impresa o acquistare una casa sul territorio comunale. Il progetto, denominato “Latronico zero tasse”, prevede:
– l’esenzione dal pagamento per cinque anni dell’IMU e della TARI per chiunque aprirà una nuova attività di impresa sul territorio comunale, prorogabile di altri cinque se l’imprenditore assume lavoratori latronichesi nei primi tre anni di attività;
– l’esenzione dal pagamento per cinque anni dell’IMU e della TARI per i giovani under 40 che acquistano casa nel Comune di Latronico, prorogabile di altri cinque se sull’immobile vengono effettuati interventi di ristrutturazione (strutturale, energetica, impiantistica etc) e/o rimozione di manufatti in eternit servendosi di ditte latronichesi (per l’eternit anche non locali).
{module bannerInArticleGoogle}
“Questo progetto prova a rendere più attrattivo dal punto di vista commerciale e di investimenti il nostro territorio comunale – commenta il Vicesindaco e promotore del progetto Vincenzo Castellano – l’apertura di un’attività commerciale e l’acquisto di una casa per una comunità rappresentano vita e contrasto all’abbandono: questo atto, oltre a rappresentare la realizzazione di un altro punto del programma elettorale, va proprio in questa direzione e fornisce degli strumenti a chi vuole provare a realizzarsi senza lasciare il proprio paese”.Sarà possibile usufruire di queste esenzioni dal 1 gennaio 2020, recandosi presso l’Ufficio Tributi del Comune di Latronico. Maggiori informazioni sono disponibili sul portale web comunale www.latronico.eu.