Gara giocata a porte chiuse con la vittoria dei calabresi che sono in testa alla classifica
Al Viviani AZ Picerno–Reggina 0-2. Partita giocata a porte chiuse in ottemperanza delle disposizioni del Governo per contrastare l’emergenza Coronavirus. Lucani sedicesimi in classifica con 32 punti, frutto di 8 vittorie, 8 pareggi e 13 sconfitte, i calabresi guidano la graduatoria con 66 punti e un cammino di 20 successi, 6 pareggi e 3 sconfitte. L’unico precedente in gare ufficiali fra le due formazioni è stato il match del girone di andata, conclusosi con un ampio successo degli amaranto al Granillo per 4-1.Emanuele Santaniello è il bomber dei lucani con 11 reti, mentre Simone Corazza, autore di 14 goal, è il bomber dei calabresi in campionato. Palla al centro e al 7’ capolista in vantaggio con l’intuizione di Rivas che inventa un corridoio perfetto per Paolucci, il numero 21 mantiene il sangue freddo davanti a Pane e scaraventa il pallone in rete per il vantaggio degli amaranto. Due minuti dopo la formazione di Giacomarro sfiora il pari. Al 9’ insidioso il calcio di punizione battuto da Vrdoljak, nessun compagno riesce a spingere la palla in rete al quarto d’ora Rivas prova a mettersi in proprio trovando l’opposizione dell’estremo difensore avversario che si rifugia in calcio d’angolo Al 31’ ancora Reggina: Paolucci a far tremare Pane. Il tiro da lontano è indirizzato in porta, l’estremo difensore si impegna per smanacciare lateralmente. Al 34 gol annullato al Picerno per fuorigioco: Santaniello era in posizione irregolare al momento del cross di Lorenzini, il suo colpo di testa aveva battuto Guarna.
{module bannerInArticleGoogle}
Al 41′ Santaniello prova l’eurogol con un tiro in semi-rovesciata: Guarna para centralmente. Dopo un minuto di recupero squadre negli spogliatoi con la Reggina in Vantaggio ma Picerno che meritava il pari. Ripresa Picerno in avanti alla ricerca del pareggio. Al 49′ è sui piedi di Santaniello la prima vera occasione della ripresa. L’attaccante rossoblù non trova la porta. Reggina che avverte qualche difficoltà a centrocampo con qualche uomo già ammonito. Al 65′ Toscano effettua un cambio:Bellomo entra in campo, esce Paolucci. Forze fresche sulla trequarti, non cambia nulla a livello tattico. Picerno che insiste. Al 67’ mischia clamorosa in area di rigore della Reggina, la risolve la difesa. Al 72’ ancora buon momento dei Lucani, al 72’ Esposito non centra lo specchio della porta. La Reggina non riesce a tenere la palla, affiora un po’ di nervosismo e ne fa le spese l’allenatore amaranto Toscano che viene espulso.Al 83′ Bellomo va vicino al raddoppio, un bell’intervento del portiere evita il colpo del k.o. per i padroni di casa. Ma la 87’ la Reggina raddoppia con Sarao: l’attaccante ben appostato sul secondo palo, trova il guizzo giusto e spegne le speranze dei lucani. Dopo cinque minuti di recupero tutti negli spogliatoi. Prosegue la marcia della Reggina verso la Serie B. Gli uomini di Giacomarro hanno provato a rimanere in partita fino all’ultimo ma nel finale si sono dovuti arrendere alla superiorità tecnica degli avversari.
AZ PICERNO-REGGINA 0-2
AZ Picerno (3-5-2): Pane; Fontana, Ferrani, Lorenzini; Melli (62′ Vanacore), Kosovan, Vrdoljak, Romizi (62′ Nappello), Guerra (74′ Cecconi); Esposito (83′ Squillace), Santaniello (74′ Ripa). A disposizione: Cavagnaro, Mancini, Ruggieri, Donnarurmma, Priola, Brumat. Allenatore: Giacomarro.
Reggina (3-4-1-2): Guarna; Loiacono, Gasparetto (55′ Blondett), Rossi; Garufo Bianchi, Nielsen (74′ De Francesco), Liotti (74′ Rolando); Paolucci (65′ Bellomo); Denis (74′ Sarao), Rivas. A disposizione: Farroni, Marchi, Rubin, Mastour, Sounas, Doumbia, Reginaldo. Allenatore: Toscano.
Arbitro: Daniele De Santis di Lecce (Gianluca D’Elia e Andrea Niedda di Ozieri).
Marcatori: 6′ Paolucci, 87′ Sarao.
Note – Ammoniti: Rivas (R), Ferrani (P), Gasparetto (R), Paolucci (R), Guarna (R), Sarao (R). Espulso: all. Toscano (R). Calci d’angolo: 1-4. Recupero: 1’pt; 5’st.