Chiusi tutti i varchi di accesso, la gente sta osservando tutte le prescrizioni necessarie
Era il 17 marzo 2020, quando con l’ordinanza numero 7, il Presidente della Giunta regionale Vito Bardi, poneva in isolamento l’intera città di Moliterno. Cinque contagiati da coronavirus, che, fino a quella giornata, rappresentavano il 25 per cento di tutti i contagiati scoperti in Basilicata. Il provvedimento, vieta fino al 3 aprile, sia l’allontanamento da Moliterno sia l’accesso al paese. Inoltre, è stata disposta la sospensione dell’attività degli uffici pubblici. In paese possono operare soltanto i sanitari, coloro che controllano il rispetto delle varie ordinanze emesse per contrastare il diffondersi del virus e gli esercenti delle attività consentite. Qualche ora ci siamo intrattenuti con il primo cittadino Giuseppe Tancredi:
Sindaco al momento come sta la sua Moliterno, quanti sono i contagiati ufficiali?
“Ad oggi risultano positivi – precisa il sindaco Giuseppe Tancredi, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione – i componenti della famiglia della signora ricoverata al San Carlo di Potenza (per ragione di privacy senza indicare nome e cognome), tre colleghe e tre di famiglia. Un totale di 9 contagiati; i quali stanno osservando la quarantena insieme ai componenti della propria famiglia. Stanno tutti bene e la signora ricoverata è in via di guarigione”.
{module bannerInArticleGoogle}
Dalla settimana scorsa, a causa della scoperta di cinque contagiati da coronavirus, l’intero paese, con poco meno di quattromila abitanti, è stato posto in isolamento oggi con un’ordinanza del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. la numero 7. Da quel momento cosa è cambiato all’interno del suo territorio. La gente come ha risposto?
“Già prima dell’ordinanza governativa, il comune – ha sottolineato il sindaco Giuseppe Tancredi – aveva prontamente effettuato un’ampia campagna d’informazione, rammentando il rispetto delle misure previste dai vari DPCM e dalle ordinanze regionali. La popolazione moliternese ora ha recepito le restrizioni, attuandole e rispettando in pieno quanto raccomandato”.Quali,ulteriori, azioni saranno messe in campo nelle prossime settimane se la situazione non migliorerà. “L’Amministrazione comunale – ha concluso Giuseppe Tancredi – ha provveduto a chiudere tutti i varchi di accesso al comune di Moliterno, fatta eccezione per l’accesso alla S.P. 103, sita in contrada Pantanelle. Non entra e non esce nessuno e ad oggi non ci sono altri casi di contagio. La nostra comunità sta vivendo sicuramente momenti difficili, il che richiede l’adozione di comportamenti responsabili da parte della collettività tutta, nonché un cambiamento radicale delle nostre abitudini. Noi tutti stiamo rispettando pedissequamente le prescrizioni contenute nelle ordinanze”.